La sanità privata inizia a prendere il sopravvento.
Al giorno d’oggi nel settore della sanità, stanno prendendo sempre più piede le cliniche e i centri diagnostici medici privati, che offrono le stesse prestazioni fornite dagli ospedali pubblici dietro remunerazione.
Soprattutto per quanto riguarda visite specialistiche, analisi di routine e mirate o radiografie, spesso la scelta tra pubblico o privato è orientata sia in base al costo da sostenere sia rispetto ai tempi d’attesa.
Ma vediamo nello specifico quali sono le differenze preponderanti tra le opzioni disponibili, cercando di focalizzarci sugli aspetti positivi e negativi per cui è preferibile rivolgersi presso enti privati rispetto a ospedali pubblici.
Spese per visite private e ticket.
I soldi delle spese da sostenere e il fattore tempo che intercorre tra la richiesta e l’effettiva elargizione della prestazione sono gli aspetti che più influiscono sull’ago della bilancia tra pubblico e privato, per quanto riguarda la sanità.
Dal momento in cui sono state introdotte le nuove norme sui ticket che stabiliscono una quota supplementare, calcolata in riferimento alla fascia di reddito di appartenenza, il divario fra una visita effettuata presso un ambulatorio privato o un presidio sanitario pubblico si è decisamente ridotto.
A tale proposito, sono state condotte delle indagini di ricerca su un sostanziale numero di ambulatori ed enti pubblici sanitari, da cui è emerso che il costo di una richiesta di analisi generiche di emocromo prescritte dal medico di base è pressoché lo stesso se effettuato nel pubblico o nel privato.
Lunghi tempi di attesa.
Al fattore di tipo economico, si aggiungono le tempistiche di attesa o di ritiro dei referti, le quali risultano molto più brevi in un centro diagnostico privato rispetto al pubblico, in quanto le liste di pazienti sono meno affollate. Quest’ultimo fattore risulta decisivo soprattutto nel momento in cui si verifica una situazione d’impellenza per il paziente, ad esempio, per il ritiro di risultati di analisi o radiografie da consegnare ad un medico specialista per delle patologie specifiche, le quali spesso richiedono una certa urgenza di trattamento. Per esempio non sono un segreto le lunghe liste d’attesa all’ospedale Pellegrini di Napoli rispetto al centro Plinio Ercolano che si trova nella medesima zona.
A tale proposito, la concorrenza si fa quasi spietata se teniamo conto del fatto che per determinate tipologie di ecografie, oltre alla lista d’attesa per eseguire l’esame, si aggiunge un mese per ottenere i risultati delle lastre. Invece, in un centro privato, le liste d’attesa sono quasi inesistenti e il paziente deve attendere solo qualche giorno per il referto.
Macchinari all’avanguardia e ambienti più accoglienti.
Spesso e volentieri il privato è associato all’idea di innovazione ed avanguardia, in quanto i fondi vengono in buona parte investiti in macchinari d’eccellenza e per l’impiego di tecniche nuove, al fine di garantire al paziente il massimo dell’efficienza (magari invogliandolo a spendere qualche soldo in più per una prestazione di tutt’altro livello rispetto a quanto offerto dal pubblico).
Lo stesso non si può dire delle ASL, in cui ultimamente sono stati effettuati dei tagli che in gran parte hanno inciso proprio sulle attrezzature utilizzate, in alcuni casi malfunzionanti o usurate, tanto da portare alla sospensione dell’elargizione di un determinato servizio medico per mancanza di strumenti idonei.
A tutto questo va aggiunto l’aspetto esteriore degli ambienti ospedalieri che in molti casi per mancanza di fondi vengono trascurati, dando ai pazienti un’immagine poco rassicurante e decorosa dei locali in cui si svolgono le visite e le prestazioni sanitarie. Al contrario nei centri privati, anche l’arredo e la cura dei dettagli conferiscono un aspetto più accogliente all’ambiente operativo, infondendo maggiore fiducia in chi affida la propria salute presso tali presidi medici.
Un incentivo al miglioramento
Dunque, la propensione a rivolgersi presso strutture sanitarie private sembra, tutt’oggi, avere un maggior riscontro nei cittadini, a parità di costi da sostenere, ma con tempistiche d’attesa per la prenotazione e il ritiro dei referti decisamente inferiori, con un servizio soddisfacente in termini di qualità. C’è da sperare che questo capovolgimento della situazione possa incentivare lo Stato a destinare maggiori fondi per la sanità pubblica, al fine di garantire a tutti un’assistenza sanitaria valida, senza costi aggiuntivi e con tempi accettabili.
“La donna di oggi è più consapevole, più colta, indipendente finanziariamente, padrona del proprio corpo e capace di programmare i figli che vuole far nascere. Tuttavia, non tutte le donne oggi riescono a farsi aiutare alla pari, nella famiglia, dai loro compagni, che cercano ancora di mantenere alcuni privilegi che avevano i maschi una volta. Le antiche abitudine sono dure a morire.” – Intervista a Luisa Ronconi
Luisa Ronconi (Forlì, 14 aprile 1947 – Bologna, 23 luglio 2014) è sempre stata una donna in costante ricerca della pace interiore, forte di un’educazione nella quale il nonno Luigi e la nonna Italia hanno avuto un ruolo fondamentale. Echeggiano nei suoi scritti i concetti fondamentali di onestà, liberà e coerenza che Luisa ha sempre cercato nella sua vita.
La sua passione artistica nasce da un sentimento di grande amore per la natura e la sua incontaminata neutralità. Scrittura, pittura e musica hanno scavato il suo intimo e rasserenato il suo corpo affetto dal 2012 da una tremenda malattia dalla quale non si poteva guarire: tumore al polmone. Un calvario durato due anni con chemioterapia, ricoveri, day hospital, miglioramenti, speranze, illusioni e la gestazione dei tre libri pubblicati con la casa editrice Rupe Mutevole Edizioni: “Le favole della sera”, “Storie vere di animali” e “Donne di ieri”.
La casa editrice Rupe Mutevole Edizioni e le famiglie Salsi e Ronconi decidono di comune accordo di ricordare Luisa con un premio di narrativa con la tematica della donna, molto cara all’autrice. Nasce dunque la prima edizione del Concorso Nazionale “Premio Letterario Donne di ieri – Luisa Ronconi” di cui ora vi presentiamo il regolamento.
REGOLAMENTO
Art. 1: Il Premio Letterario Donne di ieri – Luisa Ronconi è promosso dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni e dalle famiglie Salsi e Ronconi.
Art. 2: Si partecipa inviando un solo racconto inedito in lingua italiana, ispirato alla seguente traccia (citazione dal libro “Donne di ieri”):
“Noi Donne siamo stanche di essere considerate angeli del focolare, infermiere perfette, madri e sorelle esemplari. Ora siano compagni dei nostri uomini, non vogliamo stare né sopra, né sotto di loro, ma al loro fianco per costruire un mondo migliore”.
Gli autori partecipanti dovranno aver compiuto la maggiore età.
La lunghezza del racconto va da un minimo di 5 ad un massimo di 10 cartelle (per cartella si intende un testo della lunghezza di 1800 battute, spazi inclusi; il numero di caratteri andrà quindi da un minimo di 9000 ad un massimo di 18000 battute, spazi inclusi).
Art. 3:La partecipazione è gratuita. Sarà possibile partecipare entro la mezzanotte del 10 settembre 2015 e si hanno due modalità:
Online: si partecipa all’interno del sito Premioletterarioluisaronconi.com con l’apposito modulo di invio racconto;
Email: all’indirizzo partecipanti@premioletterarioluisaronconi.com con allegato in formato doc word. Oltre al file del racconto, nella stessa mail va allegato un file con una breve biografia, di massimo 1000 battute spazi inclusi. Verrà data conferma della corretta iscrizione al concorso entro 72 ore dalla ricezione della mail. La sostituzione del racconto inviato potrà avvenire entro 48 ore dall’avvenuta notifica di ricevimento da parte della segreteria del concorso. Nell’oggetto della mail dovranno essere indicati: nome dell’autore e titolo dell’opera (esempio: Mario Rossi – Ultima tazzina a Caracas). Nel corpo della mail dovranno essere indicati: generalità dell’autore (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, recapito telefonico, e-mail); dichiarazione di paternità intellettuale e di autorizzazione al trattamento dei dati personali simile sulla base del seguente modello: “Il sottoscritto [inserire nome e cognome dell’autore] dichiara che il racconto [inserire nome dell’opera] è inedito. Dichiara inoltre di esserne l’autore, di non averne ceduto a terzi i diritti di distribuzione o altri diritti legati al copyright e di poterne disporre in piena e assoluta libertà. L’autore autorizza inoltre la Casa Editrice Rupe Mutevole al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D.L.196/2003 e successive modifiche e integrazioni, limitatamente agli scopi del concorso in oggetto.” All’interno del file contenente il racconto dovrà essere indicato solo il titolo dell’opera. L’impaginato deve avere le seguenti caratteristiche: carattere Times New Roman corpo 12, interlinea 1,5; testo giustificato; numero di pagine; evitare inoltre doppi spazi e doppi invii.
Art. 4:I nomi dei componenti della giuria della Prima Edizione del Premio Letterario Donne di ieri – Luisa Ronconi saranno resi noti prima della scadenza del bando. Il giudizio della giuria è inappellabile.
Un comitato di lettura selezionerà tra tutti i racconti pervenuti quelli da inviare alla giuria che, secondo giudizio insindacabile, indicherà tra gli elaborati ricevuti: I racconti segnalati, I racconti finalisti (primi dieci racconti tra quelli segnalati); I racconti vincitori (primi tre classificati).
Art. 5: PREMIO
La casa editrice Rupe Mutevole Edizioni e le famiglie Salsi e Ronconi hanno indetto un premio in denaro, che sarà erogato nel corso della giornata di premiazione nel rispetto della normativa fiscale vigente. Ad ognuno dei tre vincitori sarà consegnata inoltre, una targa a ricordo dell’evento. I primi tre racconti saranno così premiati:
1° classificato: € 800,00 ( euro ottocento/00)
2° classificato: € 300,00 ( euro trecento/00)
3° classificato: € 200,00 ( euro duecento/00)
Art. 6:La giornata di premiazione si svolgerà a Bologna presso la sala delle Feste del Circolo Ufficiali del Presidio di Bologna – Palazzo Grassi in Via Marsala 12, in data 10 ottobre 2015 ( ore 16.30 – 19.00). Gli autori selezionati sono tenuti a presenziare alla serata di premiazione e a ritirare personalmente l’eventuale premio.
Art. 7: La partecipazione al concorso comporta la piena accettazione del presente regolamento. L’inosservanza di una qualsiasi delle norme costituisce motivo di esclusione. Non è ammessa l’assegnazione ex-aequo dei Premi.
“Il mio Corpo Terrestre ora è abbastanza giovane, ma la mia anima ha all’attivo moltissime vite passate o parallele nel multi-verso. Durante il lungo viaggio delle esistenze, ho incarnato Corpi Fisici dotati di vibrazione densa o Fogge energetiche più eteriche visitando Questo ed altri Mondi.”
“Il Messaggio di R.D.I. – Il Risveglio della Divinità Interiore”, edito nel 2015 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana editoriale “Oltre il confine”, è un libro di particolare fattura nel quale si propone un’interpretazione del divino corrisposto all’umano.
L’autore Akhenaton Reincarnato racconta la sua personalissima esperienza sin dai 19 anni, età fatidica nella quale si rende conto di un cambiamento psico-mentale che lo porterà a strutturare un testo improntano sulla rivelazione della vita.
Akhenaton, in questa intervista, racconta a noi lettori i vari passaggi della sua evoluzione e le caratteristiche della sua nuova pubblicazione. Buona lettura!
A.M.: Ciao Akhenaton, ti ringrazio in anticipo per questa intervista. Il tuo libro mi ha sin da subito incuriosito perché anche io, come te, amo profondamente il mondo egiziano. Una passione, quella per l’Egitto, che si mostra sin da subito caratterizzante della tua opera sin dalla scelta del tuo nominativo da autore. Ci racconti i primi legali con il mondo egiziano?
Akhenaton Reincarnato: Grazie a te per l’attenzione posta alla mia opera… Premessa necessaria
è il dire che sono un sensitivo/medium dalla nascita e le mie facoltà paranormali si sono palesate circa 19 anni fa. Il contatto con il “mondo egiziano” (e non solo) non dipende, in senso stretto, da questa vita attuale bensì dai ricordi che riaffiorano dalle altre “precedenti”. Ad un certo punto mi sono accorto che riuscivo a fare cose fuori dall’ordinario e col tempo ho riscoperto/fatto completamente riemergere le conoscenze di Esoterismo Egizio del Faraone Akhenaton. Specifico inoltre che lo pseudonimo che ho utilizzato non è un artificio letterario, quindi uno pseudonimo nel termine classico, ma una realtà energetica che ho testato per
lunghi anni attraverso regressioni spontanee o indotte (a vite passate), meditazioni personali, ricevendo altresì conferme da cartomanti – astrologi – altri sensitivi. Ci vorrebbero pagine e pagine per fornire una spiegazione esoterica completa ma in poche righe posso dire che l’essenza del Faraone Akhenaton era in me e la mia in lui, così anche in questa vita continua ad essere. (Infatti, nel Libro in “Risorgi Akhenaton” scrivo… “Sorgi dalle Sabbie o Radioso Akhenaton… Sorgi dalle Sabbie dei Secoli e fai divenire presente, il futuro che hai lanciato dal tuo passato per me… io ero Lui e Lui è ancora in me”).
A.M.: La tua ultima pubblicazione, “Il Messaggio di R.D.I. – Il Risveglio della Divinità Interiore”, presenta un titolo enigmatico che attira senza far capire esattamente le tematiche trattate. Mi sai dire che cosa si deve aspettare un lettore dal tuo libro?
Akhenaton Reincarnato: Con grande emozione nel cuore e nelle mani, ho presentato questo scritto per condividere le esperienze e le conoscenze maturate in oltre 19 anni di cammino. Umilmente ho offerto un “distillato esoterico” ottenuto tramite le comunicazioni / canalizzazioni intercorse con “la Fonte Divina” e i molti “Esseri di Luce” (Angeli, Arcangeli, Maestri Ascesi, Defunti, Entità abitanti altri pianeti), il mio Sé Superiore e “il Me” di altre vite. Un libro che scuote, un terremoto per l’anima, un libro che risveglia… costringe a guardare la vita nel mondo e i mondi nelle vite. Guardare Senza veli, senza schemi per andare oltre, oltre…Per ritrovare quella Divinità Interiore che è stata astutamente nascosta da dogmi e dal “così è perché è sempre stato”. Un libro che induce a farsi domande sulla vita, sulla società, sulle “dimensioni” ed aiuta a trovar risposte. Con coraggio ed umiltà ho raccontato la mia esperienza, a volte anche estrema, vissuta sulla pelle e con le lacrime, mi son messo a nudo ed offerto un autentico percorso spirituale… che è però percorribile. Questo cammino non è sempre stato facile, ma ho avuto forza e determinazione e una fede assoluta/travolgente/totale… nel padre/ dio e negli spiriti guida. anche nei momenti più duri, ”audacia” contro gli attacchi ricevuti e “mai abbandonar la strada”. Il titolo è eloquente “Il Messaggio di R.DI. – Il Risveglio della Divinità Interiore” è il ricordo della presenza della scintilla di Dio dentro ogni persona. Tale ricordo però porta con sé delle conseguenze e delle Responsabilità, cioè il mantenere viva quella luce interiore costantemente e il vivere con dignità di Figli. Un messaggio sempre attuale, un messaggio che non ha tempo. Un messaggio per tutti che così possono e devono sentirsi chiamati ed investiti della responsabilità di operare per il bene, per produrre, un cambio di vita su più fronti e livelli. Il libro possiamo definirlo come un “manuale di risveglio” di utilità sociale che è davvero completo. Ho inserito infatti nella prima parte un’analisi chiara-precisa-sagace della situazione sociale attuale, una che descrive l’esoterismo nella sua globalità ma con semplicità espositiva per permettere la comprensione immediata. Nella parte centrale ho spiegato con logica sequenziale varie pratiche meditative atlantidee/ egizie/ faraoniche di Akhenaton/ aliene od olistiche nel senso più ampio che sono emerse dalla mia anima. Nell’ultima parte del Libro ho inserito disegni medianici/radionici tracciati in scrittura/ pittura automatica dalle Entità con check-list dedicate che spiegano nel dettaglio le caratteristiche e funzionalità di ogni composizione grafica. Sempre nell’ultima parte del libro ho riportato i messaggi ricevuti dalle Entità Celesti in questi lunghi anni di cammino e le molte riflessioni sull’esistere, terminando con un Commiato e un Appello. Il libro non è circoscritto a singole pratiche specifiche ma abbraccia molte tecniche esoteriche, facilmente applicabili e fruibili, in totale sicurezza dal lettore, anche se privo di conoscenze precedenti nell’ambito. L’ho ideato con cura e strutturato con coerenza, affinché ogni persona potesse attuare a scelta, certe pratiche e non altre secondo la sua sensibilità. Ho elencato molti “Consigli Generali” applicabili nel quotidiano da ciascuno per migliorare il proprio “ambiente energetico” (casa – ufficio – auto). Svariate sono le attività spiegate nel dettaglio per la promozione della “salute” intesa come equilibrio di corpo-mente-spirito. Ciascun lettore perciò vien condotto per mano ad ogni pagina.
A.M.: Recentemente, lo scorso 5 giugno, hai presentato il libro presso il Castello di Villalta a Fagagna. Com’è andata la serata? Puoi ritenerti soddisfatto?
Akhenaton Reincarnato: Sì… la sala del castello dedicata alle conferenze era gremita, son giunte 150 persone. Come avevo promesso, ho accolto il pubblico creando un’atmosfera suggestiva con musiche dal vivo – video inediti – racconti e letture tratte dal mio scritto. Ci sono state molte sorprese con significati profondi e rimandi olistici alla spiritualità Egizia del Faraone Akhenaton. Un’atmosfera magica con la doppia cinta muraria, i camminamenti di ronda, il ponte levatoio, le torri di difesa, i pittoreschi e romantici cortili interni e non da ultima l’energia che è stata invocata/mossa tra i presenti durante vari momenti della serata. Molto Emozionante il passaggio dedicato alla lettura a coppia di estratti del libro con musica suonata tramite la tampura (o tambura) indiana da Irene Dolzani (Singer/Process Counselor/Sound&Vocal Coach/Counselor musicale). Toccante anche la meditazione finale di commiato e le dediche sul libri, acquistati in loco, personalizzate con un messaggio ricevuto dal cielo per ogni persona.
A.M.: È indispensabile conoscere bene la cultura egiziana per poter leggere il tuo libro? Lo consiglieresti anche ad un “principiante” di egittologia?
Akhenaton Reincarnato: Assolutamente non serve essere esperti di Egittologia. Io, infatti, non sono
un docente di egittologia, né un archeologo ma un sensitivo che dopo tante gioie e sofferenze, ha risvegliato, molte consapevolezze interiori e le mette a disposizione. Ogni lettore basta che apra il cuore e si lasci trasportare dalle parole, son state, infatti, redatte come una poesia continua, aulica. L’energia emanata dalle frasi avvolge il lettore guidandolo, accompagnandolo, facendogli percepire l’energia divina / angelica pagina dopo pagina. I lettori (son certo) potranno percepire le emozioni che ho percepito io, ho scritto infatti… Quale fase strana è questa? Questa, nella quale sento un’enormità di emozioni che corrono fuori e dentro il cuore, m’avvolgono senza pace eppure riempiono così stranamente tutto il mio Essere, rapito e accompagnato dagli Esseri di luce. Avvolto senza fine, senza fine accompagnato, sorretto, raccolto e sostenuto, innalzato fino all’amore più alto. …E ancora… Musica dolce ascoltano i miei orecchi, e tutto parla di te… mi sento avvolto, al sicuro, spirito attorniato da altri spiriti incarnati e disincarnati, angeli, trapassati, entità d’ogni tipo, tutto questo in estrema fratellanza. Ciò mi dà giovialità, respiri profondi nel petto, ricordi di vite passate, flash di luci…
A.M.: Sei mai stato in Egitto?
Akhenaton Reincarnato: No, in questa vita fisicamente mai, ma nelle “altre vite” molte volte. Anche se, a specifica, posso dire che durante alcune meditazioni o durante il sonno ho fatto dei “viaggi astrali” visitando le “Sale di Amenti”, le Piramidi e molte altre strutture fisiche o eteriche. Sicuramente, andarci fisicamente sarebbe in effetti “un tornarci” e porterebbe ancor di più a galla, le memorie.
A.M.: Comparando la cultura antica egiziana e quella latina sei approdato a delle similitudini che ti hanno destato interesse?
Akhenaton Reincarnato: Cara Alessia, la Mamma di tutte le mamme è stata Lemuria, Atlantide poi L’Egitto, il Tibet, l’America Latina… L’uomo in quei tempi, era veramente un Essere Divino. Poi decaduto e caduto nella materia densa. Mi è quindi difficile fare paragoni con le culture successive perché sono semplicemente imparagonabili e rozze, al confronto. Considera che vi era un immenso splendore… molte conoscenze esoteriche d’avanguardia, quando l’uomo era Uomo Eterno di Luce, solido nei suoi ideali, Eterno Essere Animico e potente nella sua forma informe. Ribadisco che io parlo dell’Egitto e dell’esoterismo Akhenatoniano perché è presente forte il ricordo nell’anima… anche se il lettore può trovare nel mio manoscritto molte altre “contaminazioni” afferenti ad altre correnti esoteriche anch’esse presenti nella mia anima.
A.M.: Estrai un ricordo dalla tua infanzia…
Akhenaton Reincarnato: Mi sovviene un racconto di papà che durante un mio periodo di malattia, mi raccontò la storia di un alieno che sarebbe saltato da un tetto all’altro fino a quello di casa nostra. Ebbene gli credetti totalmente e mi arrabbiai perché non era venuto a svegliarmi per poterlo vedere/incontrare. Guardavo alla TV i cartoni animati e i cartomanti, affascinato, l’occulto mi attirava come un magnete. Da bimbo, recandomi nei cimiteri per le diverse ricorrenze religiose, provavo ampio senso di serenità, il dialogo ingenuo e fanciullesco affiorava dal cuore rivolto a tutti i defunti (loro Spiriti). Annaffiando le piante sulle loro tombe sentivo di “amarli”, distribuivo equamente l’acqua passandola di vaso in vaso, senza temere nulla, li percepivo vicini e vivi. Quel Cristo sulla croce, incastonato in basso rilievo su di una facciata perimetrale del cimitero, rilasciava riverberi incantevoli, e il suo sguardo rapiva il mio… affascinandomi.
A.M.: Come ti trovi con la casa editrice Rupe Mutevole Edizioni? La consiglieresti?
Akhenaton Reincarnato: Sì, con la titolare Cristina del Torchio è nato da subito un “feeling” particolare. Una delle poche persone che mi ha capito “al volo” e ha compreso in pochi giorni il significato dell’opera che le avevo inviato. Ha mostrato ciò che aveva compreso e integrato interiormente in merito all’importanza dell’etica che gli Editori dovrebbero avere nel diffondere la conoscenza mettendo da parte le ragioni commerciali, scegliendo così i libri da pubblicare con cura e buon senso poiché investiti di una forte responsabilità sociale/educativa/evolutiva.
A.M.: Ci sono altre novità inerenti a “Il Messaggio di R.D.I. – Il Risveglio della Divinità Interiore”? Ci puoi anticipare qualcosa?
Akhenaton Reincarnato: Sì… ci saranno varie presentazioni in Italia ed interventi su piattaforme web/ radio online, per approfondire le diverse tematiche riportate nel manoscritto. Essendo un “manuale di risveglio” di utilità sociale, esso è applicativo e pratico e necessita di indicazioni e chiarimenti. Vi è l’intento anche di iniziare con un corso/percorso meditativo con sessioni giornaliere o nei week-end. Come dico di solito, in gergo… vediamo come si muoverà l’energia. Ho anche già visualizzato -durante una meditazione- la copertina del secondo Volume… il mio intento è quello di descrivere “ alcuni segreti ” con pratiche esoteriche avanzatissime. Questo primo volume contiene solo una frazione delle conoscenze che ho, abbinate alle esperienze maturate. Si è reso necessario impostarlo così per permettere alle persone di approcciarsi gradualmente ed efficacemente. Ci tengo inoltre a dire che, in questo progetto, nulla è stato lasciato al caso. Alle spalle c’è stato un lavoro di preparazione gigantesco, non ha riguardato solo la pura stesura dello scritto ma tutta la gestione organizzativa ed operativa correlata alla musica, alla grafica, alla creazione del booktrailer, video inediti e molto altro. “Alcune Sorprese” le ho mostrate alla presentazione nazionale il 05 giugno 2015 nella favolosa cornice del castello di Villalta di Fagagna (UD). Vi sono molti elementi simbolici nella copertina e all’interno del libro che meriterebbero molte spiegazioni. Questo libro, insomma, non è un semplice libro… è stato caricato energeticamente da me e dalle Entità che lo hanno voluto e permesso… nella fase di ideazione, nella sua stesura e ad ogni rilettura. Voglio ricordare che quando si crea qualcosa sulla Terra, si crea contemporaneamente, in altre dimensioni, un “fratello energetico” identico che è vivo ed operante anche se non fisico.
Questo libro fa da talismano.
Questo libro tenuto in casa protegge dalle Entità nere.
Questo libro è un fuoco eterico sempre acceso che brucia le negatività.
Questo libro crea colonne di luce che collegano alle altre dimensioni celesti.
A.M.: Salutaci con una citazione…
Akhenaton Reincarnato: “Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.” William Shakespeare, da “Amleto”.
Ti ringrazio ancora per l’attenzione ed invito i lettori a visitare la pagina web che ho creato www.ilmessaggiordi.it. C’è la possibilità di iscriversi alla newsletter per mantenere il contatto conoscendo aggiornamenti ed eventi.
Per pubblicare con Rupe Mutevole Edizioni invia un’e-mail (info@rupemutevole.it) alla redazione inviando il tuo inedito, se vuoi pubblicare nella collana “Trasfigurazioni” con la collaborazione di Oubliette Magazine invia ad: alessia.mocci@hotmail.it
Pubblicata da pochi giorni la programmazione ufficiale del Globe Theatre di Roma, il primo teatro elisabettiano in Italia, nato per far conoscere Shakespeare e realizzato grazie a un’idea di Gigi Proietti, con il sostegno dell’Amministrazione Capitolina e della famiglia Toti.
Il prossimo2 luglio, infatti, aprirà la nuova stagione 2015 con “Sogno di una Notte di Mezza Estate” diretto da Riccardo Cavallo.
“Quest’anno iniziamo con un po’ di malinconia perché sulla carta non sarebbe stato possibile tornare su questo palco. Abbiamo sempre ricevuto il sostegno da parte delle istituzioni ma quest’anno no. Non conosco fino in fondo i motivi politici, ma avevo già preso personalmente impegni morali con attori, registi e tecnici quindi ho deciso che la stagione si doveva fare. Le 56.000 presenze dello scorso anno non ci hanno fatto rinunciare” ha dichiarato Proietti.
Dal 16 luglio al 2 agosto andrà in scena “Re Lear” diretto da Daniele Salvo, che tratta la storia del sovrano di Britannia, soffermandosi sul tema del potere e suoi effetti sulla mente umana.
A seguire “Molto Rumore per Nulla”, regia di Loredana Scaramella, dal 5 al 30 Agosto, mentre dal 3 al 20 Settembre ci sarà “Otello” diretto da Marco Carniti, l’opera di Shakespeare incentrata sull’identità e la fragilità umana, tragedia moderna che esplora un dramma intimo e psicologico.
A chiudere la stagione sarà lo spettacolo in lingua originale “The Comedy of Errors” della Bedouin Shakespeare Company diretto da Chris Pickles e in scena dal 24 al 27 Settembre. Dopo l’esordio romano, lo spettacolo sarà replicato ad Abu Dhabi, Dubai e Londra.
Il Globe Theatre è immerso nell’incantevole cornice di Villa Borghese e gli spettatori possono accedervi dall’ingresso principale Largo Aqua Felix (Piazza di Siena).
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.