“Clubhouse”, un’app che ad oggi è sulla bocca degli utenti di mezzo mondo, si tratta di un nuovo social network nato nell’aprile del 2020, fondato da Paul Davison e Rohan Seth; è una piattaforma incentrata interamente sulle chat vocali, che ti permette di: incontrare nuove persone, chiacchierare, raccontare storie e proprie esperienze e stringere nuove amicizie. Tutto solamente attraverso la voce. CLUBHOUSE: la nuova app “esclusiva” del momento Direttore responsabile: Claudio Palazzi
Dopo il grande successo avuto in America e in alcuni paesi dell’Europa, Clubhouse è arrivata in versione beta anche in Italia, riscuotendola medesima notorietà.

Tuttavia, al momento l’accesso è consentito solo su invito da parte di utenti già iscritti ed è scaricabile solo per i dispositivi Apple, anche se si sta già pensando ad un ampliamento anche per i dispositivi Andorid.

Come funziona?

Una volta iscritti, è possibile navigare tra le diverse “stanze” presenti, nelle quali si tengono le conversazioni. In primo piano compariranno quelle di maggiore interesse per l’utente; inoltre, gli argomenti che vengono affrontati possono spaziare molto: dalla politica alla tecnologia, dalla psicologia al benessere, dalla musica al cinema. Ad Eppure, anche se si ha la possibilità di accedere a tutte le stanze, le conversazioni non potranno essere né registrate, né condivise e né tantomeno scaricate, per ovvi motivi di privacy.

All’interno della stanza vi sono moderatori, speaker e ascoltatori. I primi si occuperanno di regolare la conversazione, introdurre gli ospiti ossia gli speaker; questi ultimi dovranno affrontare l’argomento scelto, aprendo volontariamente un dibattito; ed infine abbiamo gli ascoltatori i quali assistono a tutto ciò avendo la possibilità, mediante richiesta, di prendere parola. Insomma, proprio come se stessimo assistendo ad un meeting dal vivo.

Perché è così famoso?

La risposta a suddetta domanda verte su due direzioni.

Da un lato, c’è da dire che il social, essendo attualmente a numero chiuso, ha portato sempre più persone a desiderare di essere invitati al suo interno, a tal punto da metterli in vendita su Ebay. Tra l’altro, l’apparente “esclusività” potrebbe anche derivare dal fatto che tra gli utenti iscritti vi sono molte celebrità, anche a livello internazionale come Oprah Winfrey e Ashton Kutcher.

Dall’altro bisogna tenere in considerazione non solo il successo raggiunto a livello sociale, ma anche quello ottenuto a livello economico in quanto ha attirato l’attenzione di molti investitori, arrivando a valutare l’app milioni di dollari.

Per di più, Clubhouse sta già studiando un modo per far monetizzare le conversazioni ai propri creator tramite la vendita di biglietti e abbonamenti ai canali personali di maggior successo. Dunque, da ciò si potrebbe dedurre che in futuro questa potrebbe anche diventare una professione.

In conclusione, l’app del momento sembra avere un enorme potenzialità proprio perché non solo offre una modalità di consumo diversa rispetto agli altri social ma offre anche l’opportunità di parlare “in pubblico”, tenendo conversazioni costruttive, senza la necessità di preoccuparsi di altro, se non della propria voce e della propria conoscenza sull’argomento.

Ma cos’è che fa tanto discutere?

Come già è stato detto, per accedere a Clubhouse bisogna registrarsi con il proprio numero di telefono. Tuttavia, ciò che non è risultato chiaro, sin da subito, è che la registrazione comporta accettare la condivisione dei numeri presenti nella propria rubrica. Questo ha trasmesso dubbi e preoccupazioni tra i suoi utenti, a tal punto da portare le autorità garanti per la protezione dei dati europee a richiedere maggiori informazioni alla società Alpha Exploration. Infatti, è poi stato constato che Clubhouse non sarebbe in linea con il regolamento generale europeo per la salvaguardia dei dati personali.

Dunque, è possibile affermare che la tutela della privacy è un fattore che deve ancora essere perfezionato. Nonostante ciò, l’app ha buone opportunità per crescere ancora di più.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here