Gentili signori
abbiamo letto su La Nazione di Firenze del 3 dicembre 2024 l’articolo su “Emergenza lupi”.
Questo per raccontare di un allevatore che è stato aggredito (morso a una gamba) da parte di un “lupo”.
Come può dire che fosse un lupo se, come lui racconta, “ogni sera prima di andare a letto era a fare due passi intorno al rimessaggio dei suoi cavalli” (alle 17 inizia la notte in questo periodo) e che dell’aggressore “non riusciva a distinguerne molto le forme, solo gli occhi” ?
Gli esperti, gli studiosi del lupo dichiarano che per riconoscere un lupo (non un ibrido, un cane inselvatichito o anche, un lupo cecoslovacco come il suo) ci si dovrebbe basare sull’uso integrato di strumenti genetici (esame del DNA) e fenotipici (morfologici, comportamentali, ecologici) e non certo su un’occhiata veloce nel buio.
Il lupo è un animale timido, schivo, diffidente, elusivo, difficile da catturare e identificare perfino con le foto-trappola; vive a densità molto basse. Se ci sono aggressioni si tratta di ibridi o cani inselvatichiti (grazie al randagismo che dilaga nel nostro Paese nonostante che dal 1991 la legge 281 abbia introdotto le norme per eliminarlo) che hanno comportamenti diversi dal lupo perché non hanno paura dell’uomo. Nessun attacco all’uomo da oltre 150 anni è stato registrato.
E’ molto facile scagliarsi contro gli animali, loro non hanno giornalisti a difenderli, a parlare del loro ambiente devastato, del bracconaggio che li sacrifica, del loro diritto alla vita negato per il nostro divertimento e di tutti gli altri interventi umani che li riducono a semplici cavie, strumenti, oggetti e non più soggetti di una vita.
Se non lasciamo che valgano le informazioni parziali e distorte sugli animali “cattivi” verso gli umani e non degli umani perversi verso gli animali, l’informazione deontologica impone la conoscenza della verità. A questa ci appelliamo
Ci auguriamo una riflessione e, per approfondimenti, alleghiamo una breve relazione sul lupo.
Cordiali saluti.
Firenze, 4 dicembre 2024
Mariangela Corrieri
Presidente Gabbie Vuote ODV – Firenze www.gabbievuote.it