Il fermento artistico di Franco Simone è una incessante ricerca e dopo aver rievocato in una canzone i fasti della celeberrima Maria Callas, sposta l’attenzione con la sua solita eleganza di compositore ed interprete,  verso una preghiera potente, il Padre Nostro, musicata dallo stesso Franco, che mette qui in mostra la sua capacità di passare con disinvoltura dalle più intense storie d’amore, ai temi di carattere sociale, ai canti religiosi, come in questo caso, rigorosamente in latino con Pater, che idealmente è prossima al viaggio artistico musicale già intrapreso con un’altra sua monumentale opera rock-sinfonica: Stabat Mater, riconosciuta dalla critica internazionale come un’opera perfetta.

Il brano, intitolato Pater, su etichetta Clodio Music, interpretato dallo stesso Franco Simone, con gli arrangiamenti di Alex Zuccaro, è attualmente distribuito in tutti negozi digitali e streaming e su YouTube con il relativo videoclip. 

https://youtu.be/YoVdwfeaqXc?si=AeZAulhk72_oSnKb

Franco Simone, con questa pubblicazione conferma il momento di grazia artistica che sta vivendo. Anche per questo, in tempi recenti, il Presidente della Repubblica gli ha conferito il titolo di Cavaliere per meriti artistici.

“Ho sempre amato studiare anche se soldi in tasca per i libri non ce n’erano. Ho frequentato il liceo classico e mi sono diplomato con il massimo dei voti, spesso andavo in casa dei miei compagni di scuola e studiavo sui loro testi. L’andare bene a scuola mi ha insegnato rigore e valori  umani – commenta Franco Simone – forse è per questo che nel brano Pater, ci ho messo un spiritualità universale che va oltre la religione e si spinge verso la conoscenza del mondo.”

Pater noster, qui es in caelis … è la preghiera che, secondo il Vangelo di Matteo, Gesù insegnò ai discepoli; attraverso la riproposizione della lingua latina, Franco Simone si riappropria di una ritualità che supera il tempo e attraverso la musica s’innalza in quella dimensione di autentico canto d’amore e di pace. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here