Marco Nicola Domizio è un imprenditore italiano che ha saputo trasformare passione e competenze in un percorso di crescita costante, contribuendo concretamente allo sviluppo sostenibile del settore ambientale in Italia.
L’esordio professionale di Marco Domizio
Nato a Bergamo nel 1974, Marco Domizio inizia a lavorare da giovanissimo, subito dopo il conseguimento del diploma nel 1995. Sin dall’inizio, orienta la propria carriera verso il mondo dell’intermediazione e della gestione dei rifiuti, affiancando aziende lombarde e imparando sul campo le dinamiche di un comparto tanto complesso quanto strategico per il futuro del Pianeta. Le sue prime esperienze professionali sono caratterizzate da un progressivo ampliamento delle responsabilità: dopo essersi occupato di gare d’appalto e processi commerciali, assume il ruolo di Responsabile Commerciale in una società attiva nei servizi ambientali, specializzata in spurghi e pulizie industriali. In questo contesto, contribuisce all’espansione della clientela e segue la realizzazione di un impianto di compostaggio nella provincia di Bergamo. Il passaggio successivo avviene in una importante realtà milanese del settore, dove Marco Domizio si distingue per le sue capacità gestionali, coordinando l’installazione di ben sette impianti di trito-vagliatura nella Regione Campania. Le sfide affrontate e superate gli permettono di sviluppare una visione imprenditoriale ancora più solida, affinata successivamente anche grazie alla gestione di una cava per l’estrazione di minerali naturali e alla collaborazione con due aziende attive nel trasporto e intermediazione dei rifiuti.
Marco Nicola Domizio: la fondazione di Ares Ambiente
Il 2008 rappresenta l’anno della svolta: Marco Nicola Domizio fonda Ares Ambiente, con sede a Treviolo, in provincia di Bergamo. L’azienda nasce con l’obiettivo di offrire soluzioni avanzate e trasparenti nel campo dell’intermediazione, trattamento e gestione dei rifiuti – urbani, speciali non pericolosi e speciali pericolosi. Con il tempo, il Gruppo si afferma come punto di riferimento nel settore, distinguendosi per un modello operativo basato su trasparenza, competenza e responsabilità. Il riconoscimento come “Best Performer” nella provincia di Bergamo da parte del “Lombardia Post” e l’ottenimento del massimo punteggio nel Rating di Legalità testimoniano l’impegno dell’azienda anche sul fronte della legalità e dell’etica d’impresa. Ares Ambiente è infatti dotata di una rigorosa policy contro il rischio di infiltrazioni mafiose e rispetta i più elevati standard normativi in materia di qualità, ambiente, sicurezza e responsabilità sociale, come dimostrano le certificazioni ottenute: UNI EN ISO 9001:2015 (Qualità), UNI EN ISO 14001:2015 e Regolamento EMAS (Ambiente), UNI ISO 45001:2018 (Sicurezza), SA 8000:2014 (Responsabilità Sociale), il “Certificato di Eccellenza” e la “Convalida Dichiarazione Ambientale”. Tra i progetti più significativi portati avanti da Marco Domizio figura anche l’autorizzazione per la realizzazione e gestione di un impianto di compostaggio nel Lazio, destinato al trattamento della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (F.O.R.S.U.), che sarà trasformata in compost o ammendante naturale per uso agricolo.