PAURAEDESIDERIO

PER LA PRIMA
VOLTA A MILANO LA VERSIONE INTEGRALE

Milano, aprile
2011
– Le Scimmie Nude tornano a Milano con lo spettacolo che ha dichiarato la
loro svolta artistica e organizzativa, PAURAEDESIDERIO. In scena alla
Stagione Sperimentale Europea del Teatro della Contraddizione, acclamato al
Napoli Teatro Festival e dopo aver girato l’Italia, lo spettacolo torna nella
sua città natale per la prima volta in versione integrale.

Dal 26 al 28
aprile 2011, presso il Teatro Out Off, in via Mac Mahon 16.

Primo capitolo della Trilogia
d’Indagine sull’uomo
delle Scimmie Nude, appena conclusa a febbraio con PERVERSIONI,
PAURAEDESIDERIO è uno spettacolo profondamente diverso, che è
impossibile da raccontare. L’obiettivo di Gaddo Bagnoli, autore e regista, è
infatti quello di creare un potente intreccio di immagini, collegate tra loro
da un fil rouge, che permettono a chi assiste di creare la sua storia
personale. Grazie alle proiezioni della sua sensibilità e all’affiorare dei suoi
archetipi inconsci ogni spettatore crea la sua storia. Il “polisenso”, dove chiunque può vedere se stesso.

Ogni elemento che abbia un riferimento narrativo o psicologico è stato eliminato dalla scena: una scatola bianca racchiude tutti i contenuti del lavoro. In questo spazio astratto i tre attori, identificati con i tre colori primari, si muovono intrecciando situazioni e
accadimenti. Ogni colore ha un preciso significato legato all’interiorità dell’attore: rosso di carne, di sangue e di passione; giallo occhio
della mente, pensiero di pensiero; blu profondo mare, intima paura di amare. Gli unici oggetti di scena che legano e
collegano le azioni degli attori sono una corda, una palla rossa e un vaso da notte.

Un caos organizzato dominato da istinti
perversi e morbosi e da una razionalità deviata a causa dell’esperienza umana:
illusoria, virtuale, continuamente avvinta dal giudizio e dal pensiero
castrante di dover prevalere, di farsi “vedere”, in qualunque modo, dagli
altri. Le figure che appaiono sono figure “cangianti” che
grazie alla logica incoerente del sogno e della proiezione inconscia, sfumano
l’una nell’altra, si trasformano in continuazione cambiando età, ruolo, e
carattere. –
racconta Gaddo Bagnoli – Queste figure sfumate, che solo a tratti  si possono riconoscere chiaramente,
rappresentano l’informe umanità, piena d’amore e di canti soffocati, ma immersa
nella violenza, fisica e psicologica, che noi tutti accettiamo perché
normalizzata dalla quotidiana globalizzazione del modo in cui la subiamo.”
Un teatro d’indagine
sull’uomo, che attraverso immagini crude e reali, ci porta a riflettere su cosa
siamo diventati.

“Come un abile
psicologo, il regista Gaddo Bagnoli si addentra negli scomparti più sordidi, e
per questo più sinceri, della psiche umana, stillandone con crudeltà degna di
Artaud le paure e i desideri che la governano e mostrandone l’atroce alternanza
dei due. La spietata coesistenza dei due.”

Aprile;
Francesca Sacco – 30 agosto 2009

“Improvvisamente
si prende consapevolezza di un mondo teatralsotterraneo che palpita vita. E
arte.”

Epolis; Diego
Vincenti – 27 febbraio 2009

“Uno
spettacolo senza sbavature dove sono evidenti le notevoli capacità artistiche
degli attori, che restituiscono un ragguardevole lavoro sul training fisico e
vocale, in modo che non esista mai un’azione vocale che non sia anche azione
fisica ma neppure un’azione fisica che non sia anche mentale.

teatro.org – 17
giugno 2009

“Un finale
inquietante..senza scampo”

Corriere della
sera; Livia Grossi – 29 febbraio 2009

PAURAEDESIDERIO
– Scimmie Nude

Uno spettacolo di
Gaddo Bagnoli,

Organizzazione generale:

Francesca Audisio

Con Claudia
Franceschetti, Andrea Magnelli e Marco Olivieri

Musiche originali:
Sebastiano Bon e Francesco Canavese

Una produzione di
Federica Maria Bianchi
Biglietti

INTERO 16 € + 1.50 €
prevendita/prenotazione

ridotto under 25: 11 € + 1 € prev

ridotto over 60: 8 € + 1 € prev

TEATRO OUT OFF

26 – 27 – 28 aprile 2011

Ore 20.45

Via Mac Mahon 16

Prenotazioni
Teatro Out Off, 02.34532140

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here