Roma, 1 luglio 2025 – “Esprimo la nostra profonda preoccupazione per il grave incendio che ieri, 30 giugno 2025, ha devastato la Riserva Naturale della Valle dell’Aniene, nel quartiere Montesacro. Quest’area, un polmone verde prezioso per la nostra città, è stata duramente colpita dalle fiamme, alimentate da alte temperature, vento e dall’incuria che da troppo tempo affligge la zona, con sterpaglie, rifiuti abbandonati e accampamenti abusivi. La densa colonna di fumo nero ha invaso il quadrante nord-est, suscitando paura e disagio tra i residenti”. Così Mario Riberi, fondatore di Roma Civica in una nota.
“Non possiamo restare indifferenti di fronte a questa ennesima ferita al nostro patrimonio naturale – sottolinea Riberi. La Valle dell’Aniene è un bene comune che va protetto con azioni concrete, non solo con parole. Voglio ringraziare i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, la Polizia Locale del III Municipio e i Carabinieri per il loro intervento rapido e coraggioso, che ha evitato danni ancora più gravi alle abitazioni vicine e a strutture come la rimessa Atac di via Monte Sacro e il Poligrafico dello Stato. Chiediamo al Comune di Roma e al III Municipio di indagare a fondo sulle cause di questo incendio, senza escludere l’ipotesi dolosa, e di agire immediatamente per mettere in sicurezza la Riserva. È indispensabile un piano di riqualificazione che preveda la rimozione dei rifiuti, la bonifica delle aree degradate e un sistema di vigilanza costante per prevenire altri disastri. Non possiamo permettere che un’area così importante per la biodiversità e il benessere dei cittadini venga abbandonata al degrado.
Roma Civica continuerà a battersi per proteggere questo patrimonio e per garantire che episodi come quello di ieri non si ripetano” – conclude.