Dal 15 al 19 Aprile una commedia irresistibile scritta e diretta dal Maestro Pier Francesco Pingitore
Roma – Il Teatro Tor Bella Monaca accoglie, dal 15 al 19 aprile 2025, una delle commedie più attese della stagione: “I Due Cialtroni”, la nuova, esilarante pièce scritta e diretta dal Maestro Pier Francesco Pingitore, autentico fuoriclasse della scena teatrale italiana.
Maurizio Martufello e Marco Simeoli interpretano due attori tanto celebri quanto incompatibili: Massimo, drammaturgo serio e impegnato, e Mattia, comico popolarissimo ma giudicato un “buffone” dal primo. I due si ritrovano, per uno strano scherzo del destino, bloccati in una baita di montagna, immersi nella neve, per una vacanza che si trasforma presto in un’esilarante prigionia forzata. Nessuno dei due sa che anche l’altro sarà lì, e tra loro non scorre buon sangue: Massimo disprezza l’umorismo facile di Mattia, mentre Mattia considera Massimo un pallone gonfiato.
Tra frecciatine, battute velenose e vecchi rancori politici che riaffiorano, la convivenza diventa un vero campo di battaglia. I due aspettano con ansia una telefonata da Roma che potrebbe cambiare il corso delle loro carriere, ma quando una valanga isola completamente la baita, l’ansia diventa claustrofobia, e lo scontro diventa irresistibilmente comico.
A fare da contraltare e da paciere, un trio femminile di grande forza scenica: Laura Garofoli, Elena Ferrantini e Lucrezia Gallo, nei ruoli della Padrona di casa, della fidanzata di Massimo e della vivandiera Deborah, che con il loro arrivo porteranno una ventata di verità, ironia e… salvezza.
Una commedia brillante, pungente e profondamente umana, che fa ridere mentre mette in scena le nevrosi, le ambizioni e i piccoli drammi di due uomini costretti – letteralmente – a fare i conti con se stessi.
Scene e costumi di Graziella Pera, con la collaborazione dello Scenografo Realizzatore Giovanni Nardi, per un allestimento curato e suggestivo che accompagna al meglio la narrazione.
Teatro Tor Bella Monaca
Dal 15 al 19 Aprile 2025 ore 21.00
Info e prenotazioni su: https://www.teatriincomune.
Non perdete “I Due Cialtroni”: una commedia intelligente e divertente, firmata da uno dei maestri del teatro italiano, che vi farà ridere, riflettere… e forse anche riconoscervi un po’.