Con una solida formazione ingegneristica e oltre 20 anni di esperienza nel settore dell’innovazione digitale e della gestione aziendale, Antonio Rota è oggi una figura di riferimento nel panorama imprenditoriale italiano. Nato nel 1977, è Amministratore Delegato e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Vidierre S.r.l., realtà parte di Assist Group, e dal 2022 ricopre anche il ruolo di Consigliere Delegato di Assist Future S.r.l., curando la gestione operativa e i rapporti con i clienti.

Antonio Rota

Dalla laurea alla guida di Vidierre: la carriera di Antonio Rota

Dopo aver conseguito nel 1996 il diploma al Liceo Scientifico “Dante Alighieri” di Matera, il percorso formativo di Antonio Rota prosegue con la laurea in Ingegneria Gestionale presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nel 2004, anno in cui supera anche l’esame di Stato presso l’Università di Bologna. La sua carriera professionale prende avvio già nel 2001 in Assist Data S.r.l. (oggi Vidierre S.r.l.), dove si occupa di database management e project management, contribuendo allo sviluppo di nuovi progetti e all’implementazione di software. Tra il 2004 e il 2005, assume la direzione del settore informatico, focalizzandosi su audit interni, sistemi informativi e controllo di gestione. Nel 2005, Antonio Rota amplia le sue competenze assumendo il ruolo di Direttore di stabilimento presso Inside International S.r.l., con responsabilità sulla programmazione della produzione manifatturiera. Nel 2007 torna in Assist Group e viene nominato Amministratore Delegato di Vidierre S.r.l., carica che mantiene ancora oggi, guidando l’azienda attraverso una costante crescita e innovazione.

L’attività manageriale e accademica di Antonio Rota

Parallelamente al ruolo in Vidierre, Antonio Rota ha ricoperto la carica di Amministratore Delegato di Formula 12 S.r.l. dal 2018 al 2021 e continua a far parte del suo Consiglio di Amministrazione. Accanto all’attività manageriale, l’AD ha collaborato con numerosi atenei italiani, tra cui l’Università LUMSA di Roma, l’Università IULM di Milano, l’Università di Modena e Reggio Emilia e la Scuola dello Sport del CONI, tenendo corsi su media monitoring, sponsorizzazioni, investimenti pubblicitari, product placement, ambush marketing, data visualization, Big Data, Intelligenza Artificiale e smart venue. Il contributo di Antonio Rota al mondo accademico è stato riconosciuto anche con il ruolo di membro del Comitato di Indirizzo del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dove contribuisce a orientare l’offerta formativa verso le esigenze del mercato.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here