Durante il Salone Internazionale del Libro di Torino, un evento che incanta gli amanti della letteratura e offre un palcoscenico ai talenti emergenti, spicca la presenza del romanzo “Il passato addosso”.
Con la sua abilità letteraria, Carla Girelli si prepara a lasciare il suo segno in questa celebre manifestazione letteraria.
In questo articolo, ci immergeremo nella vita e nell’opera di questa talentuosa scrittrice, esplorando il libro che presenterà con orgoglio nel prestigioso evento letterario.
Il passato addosso
Quando nasce, una storia d’amore sembra destinata a durare per sempre. Tutto è perfetto, compresa la persona che si trova al nostro fianco, e, se non lo è, basterà il nostro sentimento cieco a renderla tale. Per tanto – troppo – tempo, anche la protagonista si era convinta di aver trovato il vero amore e ha sopportato anni di ingiustizie e violenze di ogni tipo.
Finché non ne ha avuto abbastanza. Per le sue figlie, e per sé stessa, la protagonista ha intrapreso una battaglia legale che continua ancora oggi e che porta avanti anche per tutte le donne che, come lei, hanno attraversato o attraversano tuttora l’inferno.
La postfazione è di Grazia Biondi, Presidente di “Mandem-diritti civili e legalità”.
Il passato addosso è disponibile su Amazon: https://amzn.to/3RZcPLo
Carla Girelli, biografia
Carla Girelli è nata a Latina e vive in Sardegna. Laureata in Scienze Storiche, è di professione Geometra. Tra impegni lavorativi e di volontariato, si dedica alla scrittura, sua più grande passione.
Ha già pubblicato “Un inferno da non dimenticare: Curragghja 1983” e “Frammenti di Vite”, quest’ultimo ospite all’edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino 2023.
“Il passato addosso” è il suo primo romanzo, edito da Europa Edizioni, denuncia l’orrore che spesso si nasconde proprio tra le mura domestiche.
È stato presente al Salone Internazionale del Libro di Torino 2024 e sarà presente anche quest’anno.
Troverete il romanzo “Il passato addosso” al Salone del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio al Padiglione 2, L150-M149.
L’autrice farà il firmacopie nello stand il 15 maggio 2025.