Finlombarda e SACE uniscono le forze per sostenere un progetto d’eccellenza nel campo dell’agricoltura innovativa, con un impianto all’avanguardia realizzato in provincia di Brescia. Andrea Mascetti: “Un’importante opportunità economica e sociale per la Lombardia”.

Andrea Mascetti

Andrea Mascetti: il progetto finanziato da Finlombarda e SACE

Finlombarda, la società finanziaria di Regione Lombardia presieduta da Andrea Mascetti, ha concluso un’importante operazione di finanziamento, supportata da Garanzia Futuro di SACE, a favore della realizzazione di un impianto tecnologicamente avanzato per la produzione di matrici vegetali in ambiente CEA (Controlled Environment Agriculture). L’investimento per l’impianto che sarà realizzato a Verolanuova, in provincia di Brescia, si inserisce nel progetto REYTERA, promosso dalla Società Agricola Idroponica S.r.l., appartenente al Gruppo HIND. L’obiettivo dell’iniziativa è chiaro: sviluppare e testare nuove produzioni di matrici vegetali destinate a settori ad alto valore aggiunto, all’interno di un modello che coniuga innovazione, sostenibilità ambientale ed efficienza delle risorse. “Il nostro supporto, tramite Garanzia Futuro, evidenzia l’impegno di SACE nell’accompagnare le imprese locali attraverso soluzioni concrete”, ha fatto sapere Eleonora Cernoia, Senior Relationship Manager di SACE.

Andrea Mascetti: “L’idroponica è un’opportunità economica e sociale per la Lombardia”

“Siamo lieti di aver dato il nostro contributo alla realizzazione di un progetto di coltivazione idroponica, che rappresenta un’importante opportunità economica e sociale per la Lombardia, finalizzato al conseguimento di obiettivi di rigenerazione urbana e sostenibilità anche grazie al risparmio di suolo, acqua ed energia e a un ridotto uso di fertilizzanti”, ha commentato Andrea Mascetti. L’impianto si distingue per l’utilizzo di tecnologie avanzate che permettono di ottimizzare le risorse naturali, eliminare l’uso di pesticidi e ridurre sensibilmente l’impatto ambientale, contribuendo al contempo alla creazione di nuova occupazione e alla valorizzazione del territorio. “Ringraziamo Finlombarda e SACE per aver creduto nel nostro progetto e nel suo potenziale per il territorio – ha dichiarato Claudio Rovere, Presidente di Società Agricola Idroponica – Il loro sostegno rappresenta un’importante conferma del valore della nostra iniziativa e ci consentirà di realizzare un impianto all’avanguardia, capace di coniugare innovazione e sostenibilità”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here