Sviluppo sostenibile, gas e cooperazione bilaterale: focus sull’incontro a Tripoli tra l’AD di Eni Claudio Descalzi e il Premier libico Dbeibeh.

Claudio Descalzi

Di cosa ha parlato l’AD di Eni Claudio Descalzi con il Primo Ministro del Governo di Unità Nazionale libico

Lo scorso 5 maggio, a Tripoli, l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi ha incontrato il Primo Ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abdul Hamid Mohammed Dbeibeh per fare il punto sulle attività in sviluppo nel Paese e in particolare sui tre progetti approvati nel 2023: Sabratha Compression, Bouri Gas Utilization Project e Structures A&E. Il primo sarà completato entro la fine dell’anno: il Sabratha Compression contribuirà a sostenere la produzione del giacimento di Bahr Essalam. Procede inoltre il Bouri Gas Utilization Project: l’avvio operativo di questo secondo progetto è previsto nel 2026. Per quanto riguarda invece il progetto Structures A&E, la strategia contrattuale è in fase di esecuzione mentre le attività di perforazione dei pozzi sono iniziate lo scorso aprile. Focus inoltre sullo stato delle attività esplorative di Eni in Libia: l’AD Claudio Descalzi si è soffermato in particolare sulle opportunità che si potrebbero aprire col nuovo round esplorativo lanciato all’inizio di marzo 2025 con l’obiettivo di incrementare la produzione di gas nel Paese.

Cosa è emerso durante l’incontro a cui ha preso parte l’AD di Eni Claudio Descalzi

Era dal 2007 che la Libia non lanciava offerte per nuovi round esplorativi: al centro della gara internazionale di esplorazione e sviluppo ci sono un totale di 22 blocchi, undici offshore e undici onshore, comprese aree con scoperte non sviluppate. Nell’ambito dell’incontro con l’AD di Eni Claudio Descalzi, è stato evidenziato il ruolo strategico di queste iniziative nel contribuire a sostenere e incrementare la produzione di gas nel Paese e al contempo nel ridurre l’impronta carbonica e favorire lo sviluppo del capitale umano locale e il trasferimento tecnologico. È dal 1959 che Eni opera in Libia. Principale produttore internazionale di gas del Paese, nel 2024 ha conseguito una produzione equity pari a 176mila barili di olio equivalente al giorno. Le operazioni sono gestite attraverso la joint venture paritetica Mellitah Oil and Gas Bv, con la compagnia nazionale libica Noc.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here