In occasione del Capital Market Day 2025, Alessandro Bernini, CEO di MAIRE, ha rassicurato gli investitori e la business community nazionale e internazionale sul fatto che i dazi imposti dagli Stati Uniti non influenzeranno la strategia aziendale del Gruppo.

Alessandro Bernini su Riparte L'Italia

Alessandro Bernini: “L’impatto dei dazi USA sul nostro business è zero”

La politica trumpiana sui dazi non ci ha indotto a modificare la nostra strategia. Allo stato attuale, stante la geografia dei dazi, l’impatto sul nostro business è zero”, ha commentato Alessandro Bernini rispondendo alle domande dei giornalisti in occasione dell’evento. MAIRE, leader nel settore dell’ingegneria e delle tecnologie per la transizione energetica, ha presentato i risultati del 2024 e delineato le prospettive per il futuro. Il Gruppo si avvale di una supply chain domestica per le operazioni in Italia e in Europa, riducendo così l’esposizione a eventuali impatti derivanti dalle politiche commerciali internazionali. “Per quello che ci serve in Italia e in Europa – ha aggiunto Alessandro Bernini – abbiamo una supply chain domestica, con la nostra vendor list italiana che valorizza l’economia del nostro Paese, per quanto ci è possibile”.

Da revisore contabile a CEO: la carriera di Alessandro Bernini

Il percorso professionale di Alessandro Bernini ha inizio nel 1979 come Revisore contabile. L’anno successivo fa il suo ingresso nella sede milanese di Ernst & Young dove, per importanti gruppi nazionali e internazionali (Saipem, Pirelli), si occupa degli aspetti tecnici legati alla revisione della contabilità. In quegli stessi anni, contribuisce attivamente alla redazione della prima formulazione dei Principi Contabili Nazionali, supportando nella stesura il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri. Nel 1994, diventa Partner di Big Four e Responsabile degli uffici di Brescia, continuando tuttavia a svolgere alcuni importanti lavori forensic anche per la sede centrale. È il 1996 quando passa al Gruppo Saipem (Eni), che lo nomina Chief Financial Officer. Dal 2002, ricopre anche l’incarico di Responsabile della Segreteria Societaria e Corporate Governance. Nel corso del mandato, contribuisce a diverse operazioni di rilievo, tra le quali si ricordano la cessione della partecipazione nel Gruppo Snam a Cassa Depositi e Prestiti e le acquisizioni di società internazionali appartenenti al settore Oil & Gas. Come rappresentante di Eni siede inoltre nel CdA di Snam, è Presidente di Eni Insurance e membro del Board di OIL. È il 2013 quando Alessandro Bernini entra in MAIRE (in quel periodo Maire Tecnimont). Fino alla nomina come Amministratore Delegato, avvenuta nel maggio 2022, ricopre il ruolo di Group Chief Financial Officer, oltre ad assumere la carica di Consigliere in diverse società del Gruppo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here