Non è un caso se, dal 1990, Amica Chips conserva la sua leadership nel settore delle patatine e snack. Gli ingredienti del successo sono legati a un catalogo sempre aggiornato e rinnovato e alla cura e alla e qualità delle materie prime e dei processi produttivi che garantiscono una patatina leggera e croccante.
Amica Chips: le innovazioni dei sapori e delle ricette
A 35 anni dalla fondazione, Amica Chips mantiene salda la sua leadership nel settore delle patatine e snack. I motivi del primato risiedono nell’impegno costante e attento che l’azienda riversa nell’aggiornamento del catalogo e della distribuzione. Lo scorso autunno, infatti, sono arrivati sugli scaffali nuovi prodotti, aggiornando il catalogo dei sapori e degli snack: insieme alle Sour Cream & Onion e ai cornetti di mais al burro d’arachidi, le chips MASALA rappresentano un’unione di spezie, tipica della cucina orientale. Le patatine AMI’, invece, sono disponibili al gusto ORIGINAL, PAPRIKA E SALSA BBQ, con il nuovo packaging a forma di cono che consente di preservarne la freschezza.; PARTYBOX è una varietà di diverse patatine, adatto ad ogni tipo di festa. Il costante aggiornamento di Amica Chips investe anche il 2025, in previsione due nuove uscite: la nuova ricetta delle Senorita Tortilla, dalla consistenza ancora più croccante, da gustare al CHILI, NACHO CHEESE e SALSA BBQ. Una new entry nel catalogo è il nuovo rombo di mais LITTLE RANCH.
Amica Chips: qualità, cura e freschezza della materia prima
Il successo di Amica Chips risiede anche in un altro ingrediente segreto: la qualità del prodotto, che attraversa tutte le fasi della filiera produttiva, dalla cura con cui vengono scelti i fornitori, alla frittura e confezionamento. L’azienda garantisce l’utilizzo di materie prime fresche tutti i giorni dell’anno, potendo contare su fornitori presenti in tutto il territorio europeo. L’avanguardia degli strumenti tecnologici adottati, invece, consente di mantenere gli alimenti sicuri e con alti standard qualitativi. In seguito alla selezione, avviene lo stoccaggio delle patate, lasciate riposare in grandi stabilimenti in assenza di luce e in silenzio totale, a 15°C con un’umidità del 90%, per conservarne il sapore originale. Soltanto in seguito le patate vengono sbucciate, lavate e tagliate e, infine, fritte rigorosamente in olio di semi di girasole, a una temperatura di 180°C. È grazie a questo processo produttivo che Amica Chips riesce a ottenere una patatina leggera e croccante, in seguito aromatizzata a confezionata, con cui lancia sul mercato nuovi prodotti ogni anno.