INpressMAGAZINE Claudio Palazzi

Romanderground, arriva il nuovo video con Danno “La forma dell’acqua” e parte il tour

A poco più di un mese dalla pubblicazione del loro ultimo album “Palingenesi”, i Romanderground pubblicano il video ufficiale di “La forma dell’acqua” featuring Danno (Colle der Fomento). La regia, come per i precedenti, è affidata a Thomas T. Fasciana per The Studio Agency. Tra le mura storiche del TeatroBasilica di Roma, Prisma e Mister T alternano le loro strofe con le rime di Danno che arricchisce il brano con le sue barre. Nel ritornello i tre MC si muovono insieme e le loro voci suonano all’unisono, rimarcando un concetto chiaro e definito: “I migliori sulla traccia. Best ever”.

Un tripudio di luci, colori e una scenografia industriale, fanno da sfondo ai tre rapper che nel video sono accompagnati dalla crew di street dancer H2O Femily, guidata dall’insegnante Salimè. Nelle scene presente anche DJ Snifta al giradischi, che apre e chiude il video con una routine di scratch costruita intorno alla celebre frase di Mike Tyson: “I’m the best ever”. Nel video compare anche il batterista Michael Masci, già dietro alle pelli per Noyz Narcos e Rancore tra gli altri, che accompagnerà la band in tour per la presentazione dell’ultimo album “Palingenesi”. Una scelta artistica per arricchire il tipico sound del live rap, con questa imponente sezione ritmica per conferire allo show un approccio dal vivo più serrato e impattante.

Le prime date del tour in continuo aggiornamento:

sabato 10 giugno Sottoscala9 Latina

sabato 17 giugno Next Emerson Firenze

venerdì 30 giugno A Skeggia Bologna

sabato 9 settembre Circolo Canottieri Solvay Rosignano (LI)

sabato 7 ottobre Ex Caserma Occupata Livorno

sabato 11 novembre Roma TBA

“Di tutti i giorni che ho passato con te” il nuovo inedito di Marcello Pieri. Fuori il video

Fuori il video di “Di tutti i giorni che ho passato con te” il nuovo inedito di Marcello Pieri, già in radio e disponibile in digitale negli store sulle piattaforme.

Realizzato con David Sabiu alla batteria, Corrado Cacciaguerra alla chitarra, Massimo Sutera al basso, i cori di Federica Caminati Samorani e lo stesso Marcello al pianoforte e Hammondil brano è stato registrato e mixato al Savana studio di Forlì da David Sabiu. La Copertina è realizzata da Fabrizio Emigli, e il video da Vasco Pieri.

“Questa canzone vuole rendere omaggio alle donne, un omaggio proprio a loro e al coraggio che hanno nel mettere al mondo un figlio in questi tempi così precari – afferma Marcello Pieri – con un atto d’amore e di coraggio, comunque vada il rapporto, lascia il dono più importante per un uomo….un figlio.”

Marcello Pieri nato nel 1965 a Cesena da una famiglia di agricoltori, fin da piccolo ha inseguito e nutrito la passione per la musica che lo ha portato a incidere, tra il 1991 e il 1997, 4 album di inediti, uno tra questi contiene la hit “Se fai l’amore come cammini”. Nel 1993 partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Femmina”. Come autore, collabora alla scrittura di numerose canzoni, tra gli altri, di Gianna Nannini e Karima. Nel 1997 partecipa alla tournée italiana di Bob Dylan e in seguito decide di prendersi una pausa e di allontanarsi dal circuito musicale, senza però smettere di scrivere canzoni. Nel 2018 pubblica dopo molti anni il singolo “Se cerchi un eroe… non sono io”. Oggi continua a coltivare la sua terra senza smettere di seguire la passione per la musica scrivendo per sé e per altri artisti. Il 21 aprile 2020 ha pubblicato il singolo “Sino a quando non ti rivedrò” scritto a quattro mani con Riccardo Bondi, mix di David Sabiu e nello stesso anno il 30 ottobre In Punta Di Piedi”, brano che aveva scritto nel 1997 su richiesta di Marco Pantani. A giugno 2021 ha riproposto una delle sue hit “Se fai l’amore come cammini” per celebrare i 30 anni dalla pubblicazione con un video davvero originale. Il 19 ottobre 2021 lancia “Riso Scondito”, la sua denuncia legata alle ingiustizie che accadono nel nostro paese. Nel 2022 dedica al ricordo del padre “Le cose mai dette” e a fine maggio 2023 pubblica “Di tutti i giorni che ho passato con te” una lettera in musica dedicata alle donne e al loro coraggio.

 

Marcello Pieri su:  Facebook | Instagram | YouTube

Un’onda: il nuovo singolo del cantautore sardo Sono sulla scia della bellezza dei ricordi

Un’onda è il nuovo singolo del cantautore sardo Sono (nome d’arte di Alessio Seu), uscito il 26 Maggio 2023, a distanza di circa un anno dal suo precedente lavoro, l’album omonimo. Le atmosfere pop/rock lo-fi (low fidelity) tornano in una veste rinnovata, insieme al delay di una chitarra pop e scanzonata vagamente anni ’80 (vedi il primo Vasco Rossi).

L’onda di Sono porta con sé il profumo dei buoni sentimenti, del ricordo piacevole in cui cullarsi. Quante volte allontanandoci da persone che vogliamo bene, abbiamo coltivato solo ricordi negativi?

La lirica è un invito a rivedere i nostri ricordi, filtrare via il dispiacere, il disappunto, continuando a vivere i nostri giorni in armonia con il passato. Perché in fondo il passato è Un’onda che ci trasporta continuamente e deve avere la bellezza e il dolce movimento di un bel ricordo.

Il singolo è prodotto e arrangiato nello studio del cantautore (bedroom pop/rock, appunto) e distribuito dalla Discogomma. Sarà il primo di una serie di singoli che ci accompagneranno durante la seconda metà dell’anno. Sono continua a vivere, produrre e arrangiare la sua musica in Inghilterra, nella verde contea del Bedfordshire.

Un’onda (testo)

Volerti vicino e cadendo lontano
Tu hai perso la testa ed io la mia voce
Dicevi “non posso” per me era bellissimo
camminare con te in un banale negozio
Questo ritorna da me
Un’onda che ritorna da me
I miei finti miti, i fantasmi di plastica
Il sorriso sulla tua faccia che ora solo immagino
Mi facevo vicino se scappavi lontano
I segni nel cuore che ora chiamo fratelli
Questo ritorna da me
Come un’onda che ritorna da me
Ero un fantasma o una delle tue voci?
Puoi sentirle nella testa quando uccido zanzare?
Che assediano il mio posto
Che vogliono casa mia
Non penso sia sicuro accendere le luci
Stanotte
Ho letto le tue parole, ho studiate le frasi
Trovo tutto bellissimo, la mia è una vita tragica
Lungo una strada o dentro gli aerei
Vedrai starò bene
Se ti ricorderai di me
Un’onda che ritorna da me
Va tutto bene?
Va tutto bene!
Va tutto bene?
Va tutto bene!
tutto bene….

Il sito web e i social di Sono

Sito web

Spotify

YouTube

Instagram

Facebook


https://drive.google.com/file/d/10BchgRFe7J5YHo9OCJ7U7v1NxLiUBAT4/view?usp=sharing

Nasce la nuova agenzia editoriale GG Books

gg books

Novità nel mondo delle agenzie editoriali, GG Books punta sull’accompagnare gli autori in tutti i passaggi per creare, pubblicare e promuovere un libro.
Questa agenzia editoriale mette insieme due competenze professionali specifiche: quella dell’editor e della promozione.

Infatti, l’agenzia offre una vasta gamma di servizi editoriali rivolti ad autori con o senza casa editrice.
Segue i testi fin dalla loro nascita, partecipando con la valutazione del testo, la correzione bozze, editing, impaginazione, creazione della copertina.

Case editrici non a pagamento

Uno degli obiettivi della GG Books è la ricerca dell’editore che non richieda pagamento per la pubblicazione.
Ciò significa che dalle Case Editrici con cui l’Agenzia collabora, non verrà chiesto nessun contributo economico allo scrittore che presenterà il suo dattiloscritto.

Marchio GG Books per gli autori self 

Auto pubblicare, o fare self publishing, è il modo di pubblicare un libro senza ricorrere ad un editore.
E’ una modalità scelta da molti autori, dove è possibile pubblicare senza donare i diritti ad una Casa Editrice.
Scegliere il self-publisher significa che l’unica persona che può decidere se pubblicare o meno il libro è l’autore.
GG Books in questo caso diventa Marchio Self, dove aiuta l’autore a creare il proprio libro e metterlo poi in vendita.
Il manoscritto pubblicato con il marchio GG Books ottiene comunque il codice ISBN, anche senza passare da un editore.
In più il libro potrà essere richiesto per l’esposizione e la vendita anche da tutte le librerie italiane, oltre che trovarlo sulle piattaforme online.
Pubblicare in self con il marchio GG Books è gratuito e vi proporranno senza impegno i loro servizi pre-pubblicazione e di promozione.

Traduzione e audiolibro

Il servizio di traduttore libri di GG Books combina accuratezza e capacità per offrire il proprio lavoro in oltre 20 lingue.
Un esperto multilingua si occuperà delle traduzioni editoriali in maniera professionale.
La traduzione editoriale tiene conto non solo della lingua di origine, ma anche dello stile, del tono e dei temi trattati nel testo.
In questo modo gli autori hanno la possibilità di pubblicare il proprio lavoro in tutto il mondo.

Per gli audiolibri, il volume proposto viene letto e registrato da un narratore professionista.
Ma è possibile anche effettuare la registrazione in autonomia, l’Agenzia vi aiuterà per la creazione finale e il caricamento sulle piattaforme più utilizzate.
Gli audiolibri sono scaricabili ovunque e ogni lettore potrà ascoltarlo praticamente in ogni momento della giornata.

 Promozione editoriale

Il pacchetto di promozione editoriale della GG Books è innovativo e conveniente per ogni scrittore.
Creiamo e inviamo Comunicati Stampa ad hoc da diffondere a livello nazionale e locale per diffondere l’uscita e la promozione del libro.

Insieme ad essi, segnalazioni, recensioni e anche interviste a cura di blog, magazine e testate giornalistiche.

Ma anche interviste per web radio, podcast dedicati e video interviste in diretta su Facebook e su You Tube.
Incredibili i video promozionali con sottofondo musicale, perfetti da condividere sulle pagine social.
Di prossima stampa un magazine dell’Agenzia con le novità editoriali e le interviste agli autori.

“La promozione sono le ali del tuo libro”

GGBooks offre agli scrittori serietà e professionalità, oltre a qualcuno con cui collaborare per far crescere e conoscere il proprio manoscritto.

Sito web: https://gg-books.com/
Per ogni tipo di informazioni senza impegno, scrivere una e-mail a: sara.ggbooks@hotmail.com