Euroristorazione è impegnata da anni nell’offrire soluzioni personalizzate alla ristorazione aziendale e scolastica, basate su innovazione tecnologica e rispetto dell’ambiente per evitare gli sprechi e consegnare pasti sicuri e freschi.
Euroristorazione: innovazione tecnologica e lotta agli sprechi per la ristorazione aziendale e scolastica
Realtà leader nel settore della ristorazione aziendale e scolastica da 30 anni, Euroristorazione ripone una meticolosa cura nella scelta delle materie prime e persegue costantemente obiettivi di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Grazie al sistema adottato, denominato Cook and Chill, è possibile preservare la freschezza e la sicurezza degli alimenti fino al momento del consumo, con lo scopo di gestire le risorse e ridurre gli sprechi. Per raggiungere questi traguardi, Euroristorazione ha sviluppato tecnologie all’avanguardia, come l’IA, che le consente di gestire la quantità di risorse alimentari utilizzate per ogni pasto, in modo da evitare sprechi. Sono numerose le soluzioni pensate dall’azienda, personalizzate per ogni tipo di consumatore. Per le strutture non dotate di una cucina interna, sono stati sviluppati dei distributori automatici intelligenti che vengono riforniti costantemente e offrono pasti freschi e sicuri al personale.
Euroristorazione: contributo all’economia circolare e alla sostenibilità ambientale
Tra i valori in cui Euroristorazione si rispecchia c’è anche quello della sostenibilità e dell’efficientamento energetico, come dimostrano le diverse certificazioni ottenute, tra cui: ISO 14001:2015 per la gestione ambientale; ISO 50001:2018 per l’efficienza energetica; certificazione sistema EMAS (Eco-Management and Audit Scheme), più alto riconoscimento europeo per la trasparenza e la forza della gestione ambientale. Inoltre, l’azienda ha installato in numerosi stabilimenti un impianto che può trasformare i rifiuti biodegradabili in sostanza secca riutilizzabile. Così facendo, aumenta il suo contributo verso l’economia circolare attraverso la diminuzione di rifiuti umidi prodotti e, quindi, di emissioni legate al trasporto, riducendo l’impatto ambientale. Euroristorazione può vantare 3.500 tra collaboratori e collaboratrici, garantendo loro un ecosistema lavorativo inclusivo e sicuro, che cura la crescita personale oltre a quella professionale.