Ora
11 febbraio 2025 16:59 - 16:59(GMT+00:00)

Dettagli evento
Occasione unica per tutti gli appassionati di musica, studenti, amatori e professionisti che per la prima volta in Salento potranno incontrare quattro tra i musicisti più importanti della nostra scena
Dettagli evento
Occasione unica per tutti gli appassionati di musica, studenti, amatori e professionisti che per la prima volta in Salento potranno incontrare quattro tra i musicisti più importanti della nostra scena musicale.
Tony Guerrieri (canto moderno), Chicco Gussoni (chitarra elettrica), Lorenzo Poli (basso
elettrico) ed Elio Rivagli (batteria) guideranno i partecipanti in un viaggio nel repertorio italiano e internazionale, forti della loro esperienza con grandi artisti italiani, tra i quali Claudio Baglioni, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Lucio Dalla, Elisa, Andrea Bocelli. Hanno partecipato a grandi produzioni come Radio Italia Live, Festival di Sanremo, Notte della Taranta, eventi nei quali hanno accompagnato artisti internazionali del calibro di Sting, Stewart Copeland, Brian May, Anastacia, Rebecca Ferguson e molti altri.
Alcuni di loro portano avanti da anni anche la loro professionalità in diversi percorsi pubblici e privati nella didattica musicale a tutti i livelli.
Programma
Sabato 15 febbraio dalle ore 15.30 alle ore 18.30: incontro aperto a tutti. Durante queste tre orei musicisti presenteranno e suoneranno brani della scena musicale italiana e internazionale approfondendo gli aspetti dell’arrangiamento in un contesto di musica d’insieme, anche rispetto ad interventi personali apportati nelle esibizioni live.
Domenica 16 febbraio dalle ore 9.30 alle ore 11.00: sessione di approfondimento. I partecipanti incontreranno il loro musicista di riferimento per il proprio strumento, approfondendo aspetti tecnici anche in riferimento ai brani presentati nella sessione del sabato.
Domenica 16 febbraio ore 11.00 – 13.00/ 15.00 – 18.00: possibilità di prenotare lezioni individuali (max 5 posti per ogni musicista).
Nota: coloro che sceglieranno di partecipare alla sessione di approfondimento e alle lezioni
individuali sono invitati a portare il proprio strumento, ad eccezione dei batteristi.
Luogo di Svolgimento
Time for Music Scuola di Musica via Unità d’Italia 10, Maglie (Le)
Info per prenotazioni e iscrizioni
WhatsApp 0836210342 info@tempodimusicamaglie.It