Durante il Capital Markets Day 2025, Fabio Fritelli ha evidenziato come Nextchem stia espandendo la propria offerta nel settore dei vettori energetici e dell’economia circolare, due ambiti in rapida crescita.
Fabio Fritelli: Nextchem cresce nei vettori energetici e nell’economia circolare
A margine del Capital Markets Day 2025 – FRAME FORWARD di MAIRE, l’evento in cui il Gruppo ingegneristico ha incontrato la comunità finanziaria per la presentazione del nuovo piano strategico, il Managing Director della controllata Nextchem ha rilasciato alcune dichiarazioni a “Il Giornale d’Italia”. Nell’intervista, Fabio Fritelli ha sottolineato il ruolo della società attiva nell’ambito della chimica verde e delle tecnologie per la transizione energetica nel raggiungimento degli obiettivi di MAIRE. “Grazie a una proposta tecnologica molto ampia – ha rimarcato il manager – l’azienda parte da un solido business nel settore dei fertilizzanti, al quale ha affiancato, come illustrato nella presentazione di oggi, due nuovi ambiti in forte espansione: i vettori energetici, fondamentali per la mobilità globale, e l’economia circolare, un mercato in crescita con tassi particolarmente interessanti”. Nel 2024, la società ha registrato ricavi vicini ai 360 milioni di euro e un EBITDA oltre gli 85 milioni, un risultato particolarmente significativo se confrontato al 2023. “Per il 2025 – ha poi aggiunto Fabio Fritelli – è attesa un’ulteriore crescita a doppia cifra, con performance che si preannunciano ancora più rilevanti entro la fine dell’anno”.
Il percorso professionale di Fabio Fritelli e il suo ruolo nel settore
Fabio Fritelli si laurea in Economia Aziendale all’Università di Roma e consegue un Executive MBA all’INSEAD in Francia. All’inizio della sua carriera professionale, matura esperienza nel settore finanziario, concentrandosi sul finanziamento di grandi infrastrutture e sulla gestione strategica, e lavorando in contesti internazionali, con focus su corporate finance e business development. All’interno di MAIRE ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità, a partire dal ruolo di Chief Financial Officer, nel quale ha preso parte nella definizione delle strategie finanziarie del Gruppo. In qualità di Chairman di MET Development, ha in seguito guidato la pianificazione strategica e l’implementazione di progetti su vasta scala, contribuendo di fatto alla crescita dell’azienda su scala internazionale. Nell’attuale ruolo di Managing Director di Nextchem, Fabio Fritelli dirige il team nell’implementazione di tecnologie avanzate per accelerare la transizione energetica.