Vicepresidente e Consigliere Delegato del Gruppo Pellegrini, Consigliere di Amministrazione di Fondazione BPM e membro del Consiglio Direttivo di Assolombarda, Valentina Pellegrini è oggi una figura di rilievo in ambito imprenditoriale.
Valentina Pellegrini, dall’ingresso nel Gruppo Pellegrini alla vicepresidenza
Nata nel 1981, Valentina Pellegrini si laurea in Economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il suo ingresso nel Gruppo Pellegrini avviene nel 2010, con incarichi nell’area Amministrazione e Personale. Solo pochi anni dopo, nel 2013, prende parte alla costituzione della Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus, promuovendo l’apertura del Ristorante Solidale Ruben a Milano, iniziativa che si conferma come modello di sostegno concreto per chi vive situazioni di difficoltà economica e sociale. La crescita all’interno del Gruppo è rapida: nel 2014, viene infatti nominata Vicepresidente e Consigliere Delegato. In queste vesti, ha un ruolo determinante nell’ampliare il raggio d’azione del Gruppo, rafforzandone la leadership in Italia e all’estero nei settori della ristorazione collettiva, del welfare aziendale, della distribuzione automatica, dei servizi di pulizia integrati, delle forniture alimentari e della lavorazione delle carni fresche. Anche grazie al suo apporto, il Gruppo Pellegrini consolida il proprio ruolo di leader nei servizi a livello nazionale e internazionale, attraverso il potenziamento di realtà come Pellegrini Catering Overseas SA, controllata svizzera per cui Valentina Pellegrini opera in qualità di membro attivo del Comitato Strategico.
La leadership di Valentina Pellegrini tra innovazione, formazione e impegno sociale
Nel 2016, Valentina Pellegrini lancia l’Accademia Pellegrini, progetto innovativo dedicato alla formazione, alla ricerca e allo sviluppo, con una forte attenzione ai temi della sostenibilità e dell’evoluzione delle competenze. Oltre all’impegno aziendale, l’imprenditrice estende il proprio contributo all’interno di diverse associazioni di categoria: dal 2017 è membro del Comitato Strategico di ORICON (Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione) e, da luglio 2021, è membro del Consiglio Direttivo di Assolombarda. Parallelamente, dal 2020, siede nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione BPM, confermando la sua sensibilità verso progetti di carattere sociale e culturale. Determinazione, visione internazionale e forte attenzione al sociale sono i tratti distintivi della carriera di Valentina Pellegrini, che continua a portare avanti i valori di innovazione, qualità e inclusione che da sempre caratterizzano la storia del Gruppo Pellegrini.