Milano, marzo 2012 – KVETCH, lavoro conclusivo del laboratorio di IV livello del 2010/2011, si classifica tra i finalisti del concorso MiAssaggi. Lo spettacolo sarà presentato il 31 marzo alle ore 21.30 al Teatro Edi Barrio’s, via Barona angolo Boffalora, Milano.
Il Bando MiAssaggi, indetto dalla compagnia teatrale Teatring in collaborazione con Barrio’s Comunità nuova, è il primo contest nazionale per scuole di teatro. Un’opportunità di incontro e confronto con il mondo formativo teatrale italiano. La finale del concorso dal 30 marzo al 1 aprile 2012 prevede una giuria tecnica e una giuria popolare, fondamentale per la buona riuscita del concorso.
Il lavoro presentato dagli allievi delle Scimmie Nude è un esercizio teatrale fondamentale che ha permesso loro di restituire il percorso di un anno intenso di importanti scoperte artistiche e personali nell’avvicinarsi a questa difficile professione.
Berkoff affronta il tema della disgregazione della famiglia con la sua scrittura caustica, intima, disperata, ma soprattutto estremamente esilarante. Quello di cui si tratta riguarda tutti noi così da vicino che spesso ci sentiamo smascherati, derisi e feriti del ghigno beffardo della scrittura dell’autore. In questo nucleo familiare di base composto da marito, moglie e suocera annessa, abita la disperazione che nasce dall’incomunicabilità e dall’egoismo cieco dei propri piagnistei (Kvetch, appunto). Così a lato della crescente distanza tra marito e moglie assistiamo al nascere della storia intima di lei con un cliente del marito ed alla ‘simpatia’ del marito per un proprio collega di lavoro appena lasciato dalla moglie.
Ovvio che il divertimento è assicurato, ma l’autore è riuscito a creare un girotondo vorticoso di personaggi ed accadimenti fatto di stanchezze di vita, di voglie di fuga e di rabbie apocalittiche che si manifestano, però, solo nell’intimo dei personaggi stessi e che sono rese come dichiarazioni rivolte direttamente al pubblico mentre l’azione si ferma.
Esiste una speranza in tutta questa disperata solitudine in cui veniamo gettati tra la risata irriverente e lo sberleffo al perbenismo, quella che ci deve portare oltre il lamento di una vita ripiegata su se stessa ad avere il coraggio delle nostre scelte. Adesso più che mai dobbiamo sentire l’obbligo per tutti noi di un futuro personale e sociale vicino alla nostra vera personalità, pena l’eterna infelicità.
KVETCH DI STEVEN BERKOFF
31 MARZO 2012 ore 21.30
TEATRO EDI BARRIO’S, VIA BARONA, ANGOLO VIA BOFFALORA, MILANO
Regia Gaddo Bagnoli
Attori Monica Borgonovo, Pietro Donà, Frédéric Xivécas, Francesca Zucca
Organizzazione Generale Francesca Audisio, Clara Galbini
ingresso 10 euro a serata
Per gli allievi delle scuole finaliste, 7 euro previa prenotazione
Prenotazioni teatring@fastwebnet.it
Per esigenze organizzative Frédéric Xivécas è stato sostituito solo per questa occasione dall’attore professionista Andrea Magnelli.