Al Castello di Lunghezza un’esibizione musicale dal vivo che ha reso unica la sfilata dei giovani stilisti dell’Accademia di Belle Arti di Roma, patrocinata da Roma Capitale.
L’evento, patrocinato e promosso da Roma Capitale con il sostegno dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, e la supervisione artistica dell’Accademia di Belle Arti di Roma, ha offerto uno spettacolo unico, una vetrina straordinaria per valorizzare i giovani talenti della moda. Gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma e dell’IIS Pertini Falcone hanno sfilato con le loro creazioni, mostrando il meglio del loro estro creativo.
Il 12 ottobre 2024 si è svolto un evento straordinario che ha unito arte, moda e musica nella splendida cornice del Castello di Lunghezza. La William School Music con i suoi artisti di talento ha saputo catturare e coinvolgere emotivamente i presenti, accompagnando dal vivo la sfilata di moda dedicata ai giovani stilisti italiani.
Il concept musicale dell’evento, ideato e curato dalla William School Music, ha mantenuto l’impronta internazionale che in passato aveva già ottenuto grande successo, riuscendo ancora una volta a coinvolgere profondamente il pubblico. Grazie alla perfetta armonia tra le composizioni scelte e le creazioni sartoriali, ogni fase della sfilata è stata accompagnata da una colonna sonora di grande impatto, suscitando intense emozioni tra i presenti.
La William School Music ha impreziosito la serata eseguendo dal vivo la colonna sonora dell’intera kermesse, esaltando l’atmosfera fiabesca del bellissimo Castello di Lunghezza. Sotto la direzione musicale del Maestro William Feliziani (pianoforte), i Maestri Svitlana Solodka (1° violino in Ucraina), Peppe Sferrazza (percussioni), e il Baritono Valerio Pagano hanno regalato momenti indimenticabili. Quest’ultimo ha aperto l’evento con celebri brani di operetta che hanno coinvolto e entusiasmato il pubblico.
Tra gli ospiti illustri presenti, l’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda Alessandro Onorato, e il Presidente della XII Commissione Capitolina Permanente Turismo, Moda e Relazioni Internazionali, Mariano Angelucci, hanno partecipato attivamente all’evento, sottolineando l’importanza di sostenere i giovani talenti italiani.
L’intero progetto, già dalla sua prima edizione, è stato promosso dalla Commissione Capitolina Permanente Turismo, Moda e Relazioni Internazionali con l’obiettivo di valorizzare i nuovi volti della moda italiana, e in particolare, i giovani creativi che rappresentano il futuro del settore. La manifestazione aveva già toccato luoghi simbolici di Roma, come i Mercati di Traiano e Palazzo Braschi, prima di approdare al Castello di Lunghezza per questa tappa memorabile.
Direttore di produzione musicale: William e Fabio Feliziani.
Responsabile operativo: Maria Laura Pruna.
Team tecnico per la musica coordinato da: Gregorio Santoro.
Un altro trionfo per la William School Music, che continua a distinguersi non solo per la qualità delle sue performance, ma anche per la capacità di fondere perfettamente musica e arte in contesti unici come quello della sfilata di moda al Castello di Lunghezza.
Hashtag dell’evento:
#Moda #MyView #ComunediRoma #accademiadibellearti #MunicipioVI #williamschoolmusic #sfilata #Show #Fashion #iispertinifalcone #RomaCapitale #Roma
—————————————-