Vi siete mai chiesti cosa ne pensano gli stranieri della città eterna? Lo abbiamo chiesto a Matthew Robinson, cittadino italo-neozelandese residente a Roma da circa 8 anni e con un passato tra Australia e Nuova Zelanda. Trasferirsi non è mai facile, specie in una metropoli come Roma. Abbiamo chiesto a Matthew qualche domanda sulle differenze culturali che hanno caratterizzato il suo trasferimento e quello della sua famiglia.

Allora Matthew, presentati brevemente.
Salve, sono Matthew Robinson e sono uno studente di dottorato di ricerca alla Sapienza. Studio ingegneria dei trasporti e delle infrastrutture, ho 28 anni e sono italo-neozelandese.

Benissimo Matthew, da quanto tempo vivi in Italia?
Vivo a Roma dal 2017.

Quali sono le principali differenze che hai notato tra l’Australia e la Nuova Zelanda una volta trasferito?
Diciamo che ci sono varie differenze, letteralmente le città sono molto diverse. In Nuova Zelanda e in Australia le case sono generalmente monolocali indipendenti, quindi Roma ha un’alta densità in confronto. La popolazione in Nuova Zelanda è più “piccola” e le città sono più piccole; dove ho vissuto io, a Christchurch, Wellington e Dunedin, le città non raggiungono il mezzo milione di abitanti. Quindi questo diciamo è stato il primo impatto. Un’altra differenza è il fatto che Roma è molto più storica, è molto più antica in confronto alle città in Nuova Zelanda e in Australia, i quali sono Paesi “nuovi” con città molto più giovani e che hanno una storia che dipende molto dal colonialismo. Quindi in confronto a Roma con una storia di oltre duemila anni si sente molto la differenza dall’architettura dei palazzi.

Okay bene, quale è la cosa che più apprezzi di Roma?
La cosa che più apprezzo di Roma direi è sempre la sua parte storica, secondo me è una cosa che rende Roma unica. Ad esempio il Colosseo, è una cosa della quale non puoi avere esperienza nei Paesi dove ho vissuto io. Un altro aspetto positivo riguarda il non avere la necessità di usare la macchina rispetto alla Nuova Zelanda dove l’area di trasporto è molto inefficiente.

Quale è invece la cosa che apprezzi di meno di Roma?
La cosa che apprezzo di meno di Roma? Diciamo un paio di cose. Roma è molto più sporca, le altre città in cui ho vissuto riescono a mantenersi molto più pulite. Poi altre cose riguardano il fatto che è molto “più complicato” vivere a Roma rispetto che in Australia o in Nuova Zelanda, hai molta più burocrazia con processi molto più lenti e inefficienti. Direi in fine poi anche il senso di sicurezza, a Roma mi sento meno sicuro di come mi sentirei in Nuova Zelanda o in Australia.

Cosa ti manca dell’Australia o della Nuova Zelanda?
Le cose che mi mancano dell’Australia e della Nuova Zelanda, al di là delle amicizie, direi i contesti naturali e la tranquillità. In generale più spazi verdi e accesso alla natura.

Se potessi tornare indietro sceglieresti ancora Roma?
No, sono molto propenso a lasciare Roma e infatti non vorrei rimanere. Penso che vorrei rimare in Europa ma Roma non è per me.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here