Via libera al nuovo Piano Industriale 2025-2029 di Enav, come annunciato dall’AD Pasqualino Monti. Focus sugli investimenti per le nuove tecnologie e il capitale umano per consolidare la competitività internazionale dell’Italia e la sicurezza operativa, ma puntando anche su velivoli a pilotaggio remoto.

Pasqualino Monti

Pasqualino Monti: il nuovo Piano Industriale di Enav

“Il Piano Industriale 2025-2029 rappresenta un punto di svolta per Enav, delineando un percorso di crescita orientato all’innovazione, alla sostenibilità e al rafforzamento della competitività internazionale”, ha dichiarato l’AD Pasqualino Monti, in seguito all’approvazione del nuovo Piano Industriale. La strategia 2025-2029 si sviluppa su due pilastri molto solidi: investimenti focalizzati su tecnologie innovative e all’avanguardia e sul capitale umano, in modo da ottimizzare il traffico aereo e mantenere alta la sicurezza operativa. L’obiettivo di cruciale importanza, secondo Pasqualino Monti, è consolidare l’Italia all’interno dell’industria aeronautica e generare più valore per gli azionisti, considerando anche il settore dell’aviazione in costante trasformazione. “Inoltre, ci proponiamo di diventare un attore di primo piano nell’ecosistema dei velivoli a pilotaggio remoto, anche attraverso l’integrazione di tali tecnologie nelle operazioni aeronautiche, contribuendo così allo sviluppo di un nuovo segmento di mercato ad alto potenziale”.

Il percorso professionale di Pasqualino Monti

Pasqualino Monti è AD di Enav dal 2023. Laureato in Scienze Statistiche ed Economiche – Economia e Commercio presso la Sapienza Università di Roma, ha sviluppato una specializzazione Statistico-Economica. Ha poi proseguito la sua formazione con il Master in Banking and Finance presso Fondazione CUOA. Ha avviato il suo percorso professionale in società di Business & Financial Planning, Investment Banking e Controllo di Gestione, in qualità di consulente. Nel 2004, presso la Finanziaria Laziale di Sviluppo ha ricoperto l’incarico di Consulente e, in seguito, ha assunto il ruolo di Dirigente dell’Area Amministrativa (Bilancio, Finanza e Personale) dell’Autorità Portuale di Civitavecchia, prima di diventarne Presidente nel 2011. Nel 2012, Pasqualino Monti è diventato Vicepresidente Vicario di Assoporti e, l’anno successivo, è stato nominato Presidente, carica che ha mantenuto fino al 2017. Commissario dell’Autorità Portuale di Civitavecchia dal 2015 al 2016, ricopre il ruolo di Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale dal 2017.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here