In un’Italia in cui circa il 40% degli studenti universitari si laurea fuori corso, nasce Study Training, il primo percorso continuativo che combina assistenza psicologica e accompagnamento mirato nelle materie di studio.
Non si tratta di ripetizioni o lezioni private tradizionali. Il programma è strutturato per seguire lo studente su due piani paralleli: il recupero accademico e il rafforzamento personale.
Ogni studente viene affiancato da uno psicologo e da un tutor specializzato nella disciplina in cui riscontra maggiori criticità, con un monitoraggio costante volto a ristabilire metodo, motivazione e autonomia nello studio.
Study Training adotta un approccio integrato, in cui qualità dello studio e benessere personale sono considerati elementi inscindibili del successo universitario.
Con questo modello, si punta a ridurre l’abbandono e i ritardi nella conclusione dei corsi di laurea, offrendo un supporto concreto e continuativo a chi fatica a proseguire nel proprio percorso formativo.
L’obiettivo è contribuire a diminuire il numero di studenti fuori corso, migliorare il rendimento universitario e restituire fiducia e prospettive a chi si trova bloccato.