INpressMAGAZINE Claudio Palazzi
Snam investe in soluzioni come il biometano, l’idrogeno verde e la cattura della CO2 per rendere la rete energetica più resiliente e sostenibile: l’impegno per il raggiungimento del Net Zero al 2050 nelle parole dell’AD Stefano Venier, intervistato su “la Repubblica”.
Giuseppina Di Foggia: Terna ha ricevuto l’autorizzazione per 25 progetti infrastrutturali per un valore complessivo di oltre 2,3 miliardi di euro, confermando il suo ruolo centrale nella transizione energetica italiana.
Con un’esperienza quarantennale nel settore dell’idrogeno, MAIRE si posiziona come leader nel mercato dell’idrogeno blu. Il Gruppo guidato da Fabrizio Di Amato guida la transizione ecologica.
In occasione dell’ultima edizione di IMMENSE, la Giornata nazionale della ristorazione collettiva organizzata da ANIR Confindustria, il Vicepresidente di Serenissima Ristorazione Tommaso Putin ha...