Il volto del tempo: dal Mito alla Meccanica Quantistica
Giorgio Palazzi e Alberto Ranieri
Tre grandi teorie fisiche sono state sviluppate nel XX secolo, la Relatività Speciale e la Meccanica Quantistica, che al meglio descrivono il mondo microscopico (particelle elementari, atomi, molecole, … ) e la Relatività Generale, che descrive invece al meglio il mondo dell’immensità (pianeti, stelle, galassie, … ). Ognuna di queste teorie ci dà una visione particolare del tempo e del suo rapporto con il mondo fisico.
AGOSTINO d’Ippona , Confessioni XI:
«Che cosa è quindi il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so. Se devo spiegarlo a chi me lo chiede, non lo so più» Teologi, filosofi, poeti, pittori e scultori nel corso dei millenni della storia dell’umanità si sono confrontati con questo interrogatìvo dlsarmante. Nell’era moderna sono poi arrivati i fisici che hanno sviluppato bellissime teorie riguardo al tempo, per poi vedersele puntualmente smentire do l’lttove evidenze speri’mentalì.