Lido di Ostia Roma, 4 giugno 2016
Una grandissima festa! La premiazione della VIII edizione del Premio Internazionale di poesia per bambini Un Mare di Poesia si è conclusa da pochi minuti. Il Teatro del Lido di Ostia che ha ospitato la cerimonia è ancora pieno. I piccoli finalisti scattano foto con i loro genitori, il pubblico resta e chiede informazioni agli organizzatori sul bando di partecipazione del prossimo anno ( l’associazione Culturando sta già pensando alla prossima edizione ). Nell’aria ancora un dolce sapore di poesia e innocenza. Una grandissima festa ripete qualcuno che , divertito, continua a scattare foto. E’ la verità; ci siamo emozionati profondamente nell’ascoltare i versi di decine di giovani giunti a Ostia da quasi tutta Italia. Ci siamo meravigliati e ancor più emozionati quando sul palco è stato premiato il piccolo rappresentante di Atene. Sguardi timidi, accesi, divertiti. Sguardi attenti e rivolti verso un pubblico interessato e festoso, pronto a tributare i giusti applausi ai piccoli poeti. E i genitori e gli insegnanti ai quali bisogna riconoscere l’assoluto valore di aver accompagnato, con grandi sacrifici, i giovanissimi finalisti. Una grandissima festa di cultura, di aggregazione e unione, difficile da vedere ai nostri giorni. Una maniera sana e giusta di stare insieme nel nome dell’arte. La poesia contempla strade che conducono alla libertà e alla partecipazione e questo è stato il messaggio scandito nella maggior parte dei testi concorrenti. Amore e famiglia, pace e fratellanza…piccoli poeti ma dal cuore già grande. Un Mare di Poesia non è soltanto un concorso letterario, ci sembra di poter tranquillamente considerarlo un movimento che appartiene oramai a tutti coloro i quali hanno a cuore la “bellezza”, l’educazione e lo sviluppo intellettuale dei nostri ragazzi. Dovrebbero esserci molti più mari del genere da navigare, molte più acque così quiete da solcare per i bambini; forse la speranza di una società più umana e civile inizia proprio da una poesia scritta dai piccoli.
Risultati:
- Silvia Cucuzza – Sermoneta ( Latina )
- Valentina Fornoni – Bergamo
- Emanuela Schimicci – Palermo
- pari merito:
- Attianese Silvia – Torremaggiore (Foggia)
Bondesan Stefano – Foggia
Brisco Elena Maria – Foggia – premio ex aequo SIMONA RAVANO
Caforio Mirko – Bergamo
Campaniello Francesca – Ortona (Chieti)
Corriga Angelica – Roma
D’Apuzzo Chiara Rita – Sant’Egidio del Monte Albino ( Salerno ) – Premio ALESSIA PIOMBO
Di Nocera Flavia – Napoli
Fall Assane – Sondrio
Gutierrez Hector Martìn – Madrid Spagna
Loudiy Fatine – Sant’Egidio del Monte Albino ( Salerno )
Managò Veronica – Roma
Marinelli Angelo – Marzabotto (Bologna )
Massari Laris – Bolsena (Viterbo)
Muha Elena – Torino
Nerantzi Marta – Atene Grecia
Russello Ilenia – Agrigento
Russo Federico – Tivoli ( Roma ) – premio ex aequo SIMONA RAVANO
Salvucci Maria Stella – Rieti
Sarno Carlo Pio – San Marzano sul Sarno ( Salerno )
Sparagna Gabriele – Gaeta ( Latina )
Subbacchi Perla – Perugia
Tedesco Mattia – Roma
Vasileiou Nicolò – Atene Grecia