INpressMAGAZINE Claudio Palazzi

Sofia Casciani

6 ARTICOLI 0 Commenti
Sono una studentessa iscritta al corso di studi di storia dell'arte all'universita' La Sapienza di Roma e sono in procinto di terminare il mio percorso universitario. Da piccola non ero un'avida lettrice eppure la scrittura ha sempre suscitato in me un forte interesse che mi spingeva a mettermi alla prova partecipando a concorsi di scrittura creativa o festival della poesia. Il tempo mi ha insegnato ad amare la letteratura, l'arte, tutto quello che mi parla dell'essere umano e delle sue piu' misteriose sfaccettature. La scrittura e' il cuore pulsante della nostra identita' collettiva, lo scrigno prezioso che custodisce la nostra memoria, senza la scrittura la stessa societa' non potrebbe esistere compiutamente.
È un pomeriggio di fine agosto come un altro quando mi avvio verso la sede della mensa di Santa Chiara di Rieti, si tratta di una mensa francescana (i volontari ci tengono a precisarlo con grande orgoglio), che opera...
L’impianto Snia Viscosa di Rieti, le origini prima dell’abbandono “Sono entrata in fabbrica che ero “ragazzetta” perché ci andavano anche le mie sorelle. Alle 5 partivamo in bicicletta da Maglianello e andavamo direttamente alla Viscosa per iniziare a lavorare puntuali...
…eppure, l’Italia è una repubblica fondata sul lavoro “Art. 1. L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro…”, questo l’indirizzo alla luce del quale nel 1947 rinasceva l’Italia a seguito dei drammatici eventi della II guerra mondiale. Certo, un nobile...
The elephant man, pellicola datata 1980 e firmata da un giovane ma promettente David Lynch agli esordi della sua sensazionale carriera, racconta la storia di Joseph (John) Merrick, nato a Leicester nel 1862 e tristemente passato alla storia con...