CORSO INTENSIVO DI FILMMAKER
PARTENZA 2 LUGLIO 2012 – ISCRIZIONI APERTE
Il Centro di Formazione Cinematografico Nazionale della Fonderia delle Arti aggiunge un’altra interessante proposta a quelle già presenti all’interno del suo percorso didattico, il Corso Intensivo di Filmmaker.
L’obiettivo finale è quello di mettere gli iscritti nella condizione di realizzare un prodotto filmico percorrendo ed analizzando le varie fasi che lo compongono. Si rivolge a tutti coloro che hanno un’esperienza maturata nel settore cinematografico ma anche a chi per vari motivi non può frequentare i corsi biennali pur avvertendo la necessità e la voglia di affrontare un percorso di formazione e perfezionamento.
La realizzazione del prodotto filmico prevede una fase teorica e una pratica.
Fase teorica (durata 4 settimane dal 2 al 28 luglio)
- elaborazione
- stesura
- analisi
Fase pratica (durata 2 settimane dal 3 al 15 settembre)
- casting
- riprese
- post-produzione (montaggio, effetti, copia del prodotto filmico)
- presentazione e proiezione del prodotto filmico presso la Sala Teatro della Fonderia delle Arti
Sede: Centro di Formazione Cinematografico Nazionale della Fonderia delle Arti, Via Assisi 31, 00181 Roma ed eventuali location esterne.
Durata del progetto 288 ore (6 settimane 8 ore al giorno per sei giorni a settimana)
Durata del prodotto filmico: 10/15 minuti (cortometraggio) oppure 20/30 minuti (documentario)
Iscrivendosi al Corso Intensivo di Filmmaker sarà possibile:
- prendere parte a tutte le fasi di realizzazione del prodotto filmico
- accedere alla mediateca del Centro di Formazione Cinematografico Nazionale della Fonderia delle Arti
- accedere come uditori alle lezioni ordinarie del corso di Filmaker
- organizzare casting per gli attori
- utilizzare le attrezzature del Centro di Formazione Cinematografico Nazionale della Fonderia delle Arti per la realizzazione del progetto
- conseguire un attestato
- usufruire della promozione del prodotto filmico all’interno dei migliori festival nazionali e internazionali specializzati nei cortometraggi d’autore
Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria del Centro di Formazione Cinematografico Nazionale della Fonderia delle Arti:
tel: 06-7842112 cell: 334-9182821
www.scoledicinema.com www.fonderiadellearti.com
mail: segreteria@scuoledicinema.com oppure info@fonderiadellearti.com